Un incontro tecnico finalizzato alla continuità operativa tra la Fondazione Giglio di Cefalù e il CNR si è tenuto nell’ospedale della cittadina normanna. L’incontro segue l’approvazione dal parte del consiglio di amministrazione della Fondazione Giglio dell’accordo quadro che sarà sottoscritto, a Roma, con il presidente del Cnr.
La direzione strategica ha garantito idonei spazi per l’attività del Cnr all’interno della Fondazione per i laboratori e l’attività di ricerca. Attualmente al Giglio di Cefalù sono presenti 10 ricercatori del Cnr oltre a borsisti e dottorati.
“La ricerca – ha sottolineato la direzione strategia dell’ospedale Giglio – è l’elemento distintivo per un centro di eccellenza che consente di ampliare l’offerta sanitaria con terapie innovative”.
All’incontro hanno preso parte il management del Giglio e del Cnr e il direttore dell’istituto di Bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm-Cnr), Maria Carla Gilardi.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…