Promomadonie con i suoi Infioratori al Congresso Internazionale delle Arti effimere per la 37^ Infiorata di Noto

Gli Infioratori dell’Associazione Culturale Promomadonie rappresenteranno Castelbuono e la Sicilia insieme ad altri due comuni, San Pier Niceto e Marineo, al Congresso Internazionale delle Arti Effimere che si terrà a Noto dal 12 al 15 maggio 2016 in occasione della XXXVII Infiorata nella quale “Noto ospita il Mondo”.

Saranno presenti 35 delegazioni internazionali provenienti da ogni parte del mondo, 9 delegazioni italiane e 3 delegazioni siciliane, il Comune di Castelbuono sarà rappresentato dai bravissimi infioratori di Promomadonie i quali, in attesa dell’Infiorata Castelbuonese di giugno, realizzeranno un quadro infiorato che rappresenterà la storia, i monumenti e le tradizioni di Castelbuono.

Ispirato dall’artista Manuela Guarcello, il bozzetto floreale sarà realizzato da Annalisa Raimondo, Augusta Mazzola, Emanuele Ferraro, Gabriele Norato, Giancarlo Cicero, Giusy Mazzola, Jhonny Lagrua, Marta Russo, Manuela Guarcello, Rosalba Castagna, Rossella Ippolito, Simona Schicchi.

Saranno coinvolte le Istituzioni locali che, oltre a fornire dei servizi necessari alla trasferta degli infioratori locali, venerdi pomeriggio, durante la presentazione di tutte le città partecipanti, in rappresentanza della delegazione del Comune di Castelbuono sfileranno con il gonfalone della Nostra Città il Sindaco Dottor Antonio Tumminello e l’Assessore al Turismo Gianclelia Cucco accompagnati da quattro figuranti in costume storico.

Jhonny Lagrua: “ Un grande onore rappresentare la nostra Sicilia e soprattutto un’occasione unica per promuovere la nostra bellissima Castelbuono in un evento di straordinaria e unica importanza internazionale, dove ci confronteremo e avremo la possibilità di costruire le basi per gemellaggi e collaborazioni future con tantissime altre delegazioni provenienti da ogni parte del mondo, con la nostra presenza contribuiremo ancora una volta a far conoscere il grande patrimonio culturale, artistico e naturalistico che contraddistingue il nostro territorio”.

Durante l’Infiorata di Noto sarà divulgato il materiale turistico-informativo di Castelbuono e delle aziende del territorio.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago