Promomadonie con i suoi Infioratori al Congresso Internazionale delle Arti effimere per la 37^ Infiorata di Noto

Gli Infioratori dell’Associazione Culturale Promomadonie rappresenteranno Castelbuono e la Sicilia insieme ad altri due comuni, San Pier Niceto e Marineo, al Congresso Internazionale delle Arti Effimere che si terrà a Noto dal 12 al 15 maggio 2016 in occasione della XXXVII Infiorata nella quale “Noto ospita il Mondo”.

Saranno presenti 35 delegazioni internazionali provenienti da ogni parte del mondo, 9 delegazioni italiane e 3 delegazioni siciliane, il Comune di Castelbuono sarà rappresentato dai bravissimi infioratori di Promomadonie i quali, in attesa dell’Infiorata Castelbuonese di giugno, realizzeranno un quadro infiorato che rappresenterà la storia, i monumenti e le tradizioni di Castelbuono.

Ispirato dall’artista Manuela Guarcello, il bozzetto floreale sarà realizzato da Annalisa Raimondo, Augusta Mazzola, Emanuele Ferraro, Gabriele Norato, Giancarlo Cicero, Giusy Mazzola, Jhonny Lagrua, Marta Russo, Manuela Guarcello, Rosalba Castagna, Rossella Ippolito, Simona Schicchi.

Saranno coinvolte le Istituzioni locali che, oltre a fornire dei servizi necessari alla trasferta degli infioratori locali, venerdi pomeriggio, durante la presentazione di tutte le città partecipanti, in rappresentanza della delegazione del Comune di Castelbuono sfileranno con il gonfalone della Nostra Città il Sindaco Dottor Antonio Tumminello e l’Assessore al Turismo Gianclelia Cucco accompagnati da quattro figuranti in costume storico.

Jhonny Lagrua: “ Un grande onore rappresentare la nostra Sicilia e soprattutto un’occasione unica per promuovere la nostra bellissima Castelbuono in un evento di straordinaria e unica importanza internazionale, dove ci confronteremo e avremo la possibilità di costruire le basi per gemellaggi e collaborazioni future con tantissime altre delegazioni provenienti da ogni parte del mondo, con la nostra presenza contribuiremo ancora una volta a far conoscere il grande patrimonio culturale, artistico e naturalistico che contraddistingue il nostro territorio”.

Durante l’Infiorata di Noto sarà divulgato il materiale turistico-informativo di Castelbuono e delle aziende del territorio.

redazione

Recent Posts

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

4 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

7 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

8 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

10 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

12 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

16 ore ago