Promomadonie con i suoi Infioratori al Congresso Internazionale delle Arti effimere per la 37^ Infiorata di Noto

Gli Infioratori dell’Associazione Culturale Promomadonie rappresenteranno Castelbuono e la Sicilia insieme ad altri due comuni, San Pier Niceto e Marineo, al Congresso Internazionale delle Arti Effimere che si terrà a Noto dal 12 al 15 maggio 2016 in occasione della XXXVII Infiorata nella quale “Noto ospita il Mondo”.

Saranno presenti 35 delegazioni internazionali provenienti da ogni parte del mondo, 9 delegazioni italiane e 3 delegazioni siciliane, il Comune di Castelbuono sarà rappresentato dai bravissimi infioratori di Promomadonie i quali, in attesa dell’Infiorata Castelbuonese di giugno, realizzeranno un quadro infiorato che rappresenterà la storia, i monumenti e le tradizioni di Castelbuono.

Ispirato dall’artista Manuela Guarcello, il bozzetto floreale sarà realizzato da Annalisa Raimondo, Augusta Mazzola, Emanuele Ferraro, Gabriele Norato, Giancarlo Cicero, Giusy Mazzola, Jhonny Lagrua, Marta Russo, Manuela Guarcello, Rosalba Castagna, Rossella Ippolito, Simona Schicchi.

Saranno coinvolte le Istituzioni locali che, oltre a fornire dei servizi necessari alla trasferta degli infioratori locali, venerdi pomeriggio, durante la presentazione di tutte le città partecipanti, in rappresentanza della delegazione del Comune di Castelbuono sfileranno con il gonfalone della Nostra Città il Sindaco Dottor Antonio Tumminello e l’Assessore al Turismo Gianclelia Cucco accompagnati da quattro figuranti in costume storico.

Jhonny Lagrua: “ Un grande onore rappresentare la nostra Sicilia e soprattutto un’occasione unica per promuovere la nostra bellissima Castelbuono in un evento di straordinaria e unica importanza internazionale, dove ci confronteremo e avremo la possibilità di costruire le basi per gemellaggi e collaborazioni future con tantissime altre delegazioni provenienti da ogni parte del mondo, con la nostra presenza contribuiremo ancora una volta a far conoscere il grande patrimonio culturale, artistico e naturalistico che contraddistingue il nostro territorio”.

Durante l’Infiorata di Noto sarà divulgato il materiale turistico-informativo di Castelbuono e delle aziende del territorio.

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

53 minuti ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

4 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

6 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

8 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

10 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

12 ore ago