Targa Florio: Dopo la P.S. di Collesano BASSO recupera il primato

Il veneto navigato da Lorenzo Granai sulla Ford Fiesta a gas rimonta sul bagnato dell’ultima prova e riscavalca Paolo Andreucci sulla Peugeot 208. Colori siciliani ai vertici con Andrea Nucita anche lui su Ford Fiesta, terzo su Scandola e la Skoda Fabia. Domenica il gran finale, traguardo dei rally a Cefalù

La 100th Targa Florio si deciderà domenica. Il sabato della centesima edizione si è concluso in volata con la prova spettacolo notturna nel centro di Collesano, vinta al fotofinish sul bagnato dal trevigiano Giandomenico Basso navigato da Lorenzo Granai sulla Ford Fiesta alimentata a gas preparata dalla BRC. Grazie a quest’ultimo scratch l’equipaggio Basso-Granai balza in testa alla corsa riscavalcando per appena 3”7 gli attuali leader del Campionato Italiano Rally Paolo Andreucci e Anna Andreussi sulla Peugeot 208 T16 ufficiale, dopo una lunga giornata di sfide nell’ordine dei decimi di secondo. I colori siciliani sventolano in alto con il momentaneo terzo posto delmessinese Andrea Nucita, navigato dal fratello Giuseppe sulla Peugeot 208. Quarto e in lotta per il podio è il veronese Umberto Scandola, navigato da Guido D’Amore sulla Skoda Fabia R5 ufficiale, mentre non ha disputato l’ultima prova per il ritiro dovuto a noie al propulsore dopo la PS7 “Pollina 2” il romagnolo Simone Campedelli, con Danilo Fappani sulla Peugeot 208 R5. “Promosso” in quinta piazza a completare la top-five è così il cefaludese Marco Runfola, con alle spalle il cerdese Totò Riolo, entrambi su Peugeot.

Domenica 8 maggio è così la giornata decisiva della 100th Targa Florio. Le auto da rally dovranno coprire ulteriori 6 tratti cronometrati e riprenderanno il via alle 5.50 per dirigersi alle storiche Tribune di Cerda. Da Floriopoli alle 6.37 scatterà infatti la Special Stage denominata “Targa 100”, 6,4 km fino a Cerda, voluta in un luogo simbolo appositamente per questa speciale edizione. A seguire primo passaggio sulla PS9 “Campofelice di Roccella” (14,4 km) con start alle 7.19 e sulla PS10 “Piano Battaglia” (13,8 km) alle 7.48. I protagonisti del Campionato Italiano Rally faranno ritorno al Lungomare per il riordino delle 9.38 e al Targa Florio Village per l’assistenza delle 10.33. Quindi secondo “giro” sulle due precedenti speciali rispettivamente alle 11.20 e alle 11.49 e rush finale con il terzo passaggio sulla “Campofelice di Roccella” alle 13.47. Il traguardo conclusivo l’ennesimo l’ennesimo bagno di folla per il centesimo podio della Targa Florio alle 14.45 in Piazza Duomo a Cefalù. Per domenica diretta streaming su wwww.acisportitalia.itdalla prova speciale “Campofelice di Roccella 2” con collegamento a partire dalle 11.30 circa.

Classifica provvisoria CIR dei primi 10: 1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 GPL) in 47’32”0; 2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 3”7; 3. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) a 21”2; 4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 27”5; 5. Runfola-Pollicino (Peugeot 208 R5) a 1’24”6.

Pubblichiamo la classifica (rally.ficr.it) degli equipaggi alla fine della seconda giornata di prove speciali:

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago