Dopo aver vinto le prime due gare del Campionato Italiano 2016, Rally Il Ciocco e Rallye Sanremo, i piloti Pirelli affrontano il Rally Targa Florio.
Pirelli con i suoi pneumatici sarà presente alla centesima edizione della gara automobilistica più antica del mondo. Anche per questo sarà una edizione record sotto tutti i punti di vista, ad iniziare dal numero totale dei partecipanti: quasi 300!
• La prima edizione: 6 maggio 1906. La vinse il meccanico torinese Alessandro Cagno su Itala.
• Gara di velocità su strada dal 1906 al 1977, poi divenuta un rally dal 1978 ad oggi.
• L’ideatore: Vincenzo Fiorio, senatore e imprenditore (Cantine Florio, tonnare di Favignana, Fonderia Oretea, commercio di derivati dello zolfo) e grande pioniere dell’automobilismo.
• Il nome: Targa Florio. Dal cognome dell’ideatore e dal premio per il vincitore: una Targa in bronzo ancora oggi, come allora, realizzata da Picchiani & Barlacchi a Firenze.
• La manifestazione motoristica comprende dal 4 al 6 maggio quattro eventi: Targa Florio Rally valevole per il Campionato Italiano Rally (Targa Florio Rally) con contestuale gara valevole per il Campionato Regionale; Targa Florio Historic Rally, terza prova del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2016; Targa Florio Classic: gara di regolarità per auto di particolare prestigio storico e sportivo; Targa Florio Historic Speed, passerella da Floriopoli a Cerda per gli attori (Jacky Ickx, Helmut Marko, Sandro Munari, Mauro Pregliasco, Vic Elford, Jean Todt, Mauro Forghieri, ecc.) e le auto delle Targa Florio del passato (Alfa Romeo, Ferrari, Porsche, ecc.).
• Le ultime tre edizioni della gara sono state vinte da Paolo Andreucci e Anna Andreussi su Peugeot con gomme Pirelli
• I piloti con il maggior numero di successi: Andreucci 9, Cunico 5, Cerrato 4, Vaccarella, Maglioli, Gendebien e Riolo 3.
I piloti in gara con Pirelli avranno a disposizione la famiglia dei PZERO RK, disponibile per ruote da 14″ a 18″ – queste ultime la dimensione massima ammessa nei rally e tipica delle vetture da vittoria assoluta – e con tre tipi di mescola: RK5 (mescola dura), RK7 (mescola media) e RKW7 (mescola per il bagnato). Una quarta mescola, RK9/SS (morbida) è riservata alle sole ruote da 18″.
I principali piloti Pirelli al Targa Florio Rally. I campioni d’Italia Paolo Andreucci-Anna Andreussi saranno i principali portacolori Pirelli insieme ad un lung elenco di altri equipaggi che lotteranno sia per la Top 10 assoluta (ad iniziare da tre dei migliori piloti siciliani: Salvatore Riolo, Marco Runfola e Filippo Vara) che per per quelli di categoria (come Giuseppe Testa fra gli Junior e Luca Panzani per il 2 Ruote Motrici e per il Trofeo Clio). Nell’occasione ci sarà anche il debutto del Trofeo Renault Twingo R1A, vettura a motore e trazione posteriore: una architettura insolita che sarà un ulteriore banco di prova per i Pirelli P Zero.
Il Targa Florio Rally partirà da Piazza Massimo a Palermo venerdì 4 maggio alle ore 20 e si concluderà domenica 6 maggio alle ore 14,30 in Piazza Duomo a Cefalù e prevede 13 prove speciali su asfalto per complessivi 154,40 km di tratti cronometrati.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…