Nell’apprendere, dal comunicato stampa del Commissariato di P.S. di Cefalù, i particolari della operazione “Spiagge Libere”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese, esprimiamo sostegno all’operato delle Forze dell’Ordine e fiducia nell’azione della Magistratura, ai fini dell’accertamento della verità.
Come Amministrazione comunale abbiamo più volte ribadito il fondamentale ruolo della imprenditoria locale nello sviluppo di una realtà turistica come la nostra e, anche di recente, ci siamo adoperati per essere a fianco degli operatori, ai fini di una celere ripresa di attività imprenditoriali che erogano servizi fondamentali ai turisti.
E’ comunque evidente come il tutto debba svolgersi in un quadro di legalità, nel pieno rispetto delle norme, a salvaguardia del primario interesse pubblico.
Vedremo, a partire da subito, come adoperarci, d’intesa con le competenti Autorità, per evitare che possano esservi ripercussioni sulla stagione balneare già in corso.
Il sindaco Rosario Lapunzina
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…