Nell’apprendere, dal comunicato stampa del Commissariato di P.S. di Cefalù, i particolari della operazione “Spiagge Libere”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese, esprimiamo sostegno all’operato delle Forze dell’Ordine e fiducia nell’azione della Magistratura, ai fini dell’accertamento della verità.
Come Amministrazione comunale abbiamo più volte ribadito il fondamentale ruolo della imprenditoria locale nello sviluppo di una realtà turistica come la nostra e, anche di recente, ci siamo adoperati per essere a fianco degli operatori, ai fini di una celere ripresa di attività imprenditoriali che erogano servizi fondamentali ai turisti.
E’ comunque evidente come il tutto debba svolgersi in un quadro di legalità, nel pieno rispetto delle norme, a salvaguardia del primario interesse pubblico.
Vedremo, a partire da subito, come adoperarci, d’intesa con le competenti Autorità, per evitare che possano esservi ripercussioni sulla stagione balneare già in corso.
Il sindaco Rosario Lapunzina
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…