Cefalù – Manifestazione “Chiese Aperte” con Archeoclub d’Italia

In occasione della manifestazione nazionale “Chiese Aperte”, che avrà luogo Domenica 8 maggio 2016 e che vedrà coinvolte parecchie Sedi in tutto il territorio nazionale, la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia ha organizzato una serie d’attività culturali, con l’obiettivo di confermare e di arricchire ulteriormente la positiva esperienza già condotta negli anni passati.
L’obiettivo principale della manifestazione è, come sempre, quello di promuovere la conoscenza del maggior numero di chiese del nostro territorio, per richiamare l’attenzione dei cittadini, dei fedeli e dei visitatori che giungono a Cefalù, su questo grande patrimonio artistico, culturale e cultuale, che rischia in alcuni casi di rimanere nell’ombra.
Ogni anno la manifestazione ha assunto caratteri diversi e in molte circostanze sono stati coinvolti come protagonisti non solo i soci dell’Archeoclub ma anche gli studenti delle scuole della città.
L’attività programmata, per la manifestazione “Chiese Aperte” 2016, prevede l’apertura al pubblico di quattro chiese ubicate nel Centro Storico cittadino, con un itinerario che prende inizio da Porta Terra, procede lungo corso Ruggero e si conclude in via Candeloro alla Giudecca. I soci dell’Archeoclub d’Italia saranno impegnati ad accogliere i visitatori e ad agevolare la fruizione delle chiese di: Maria SS. della Catena (piazza Garibaldi); Santo Stefano (piazzetta G.B. Spinola); Oratorio del SS. Sacramento (piazza Duomo, via Passafiume); Sant’Oliva (via Candeloro, 57), dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
La visita all’interno della Chiesa di Maria SS. della Catena sarà sospesa dalle 11.00 alla 12.00 in concomitanza della celebrazione della Santa Messa.
La manifestazione ha il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, della Diocesi di Cefalù e del Comune di Cefalù.

Cefalù – Locandina Chiese aperte 05-2016

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago