Club Unesco Castelbuono Madonie

La fisica ha registrato diverse rivoluzioni non solo scientifiche, ma delle vere e proprie rivoluzioni culturali. Una di queste è rappresentata dalla teoria della relatività generale con la quale Albert Einstein collegò il concetto di gravità alla geometria dello spazio e del tempo. Cento anni dopo la pubblicazione della teoria della relatività generale, Einstein sarebbe felice di poter vedere un fenomeno che prova la sua teoria: la rilevazione diretta delle onde gravitazionali.
Già nel 1919, in occasione di un’eclissi totale di Sole, Sir Arthur Eddington rilevò all’isola Príncipe un fenomeno che, pur controverso, rappresentò la prima conferma della teoria della relatività: lo spostamento della luce delle stelle dovuto alla curvatura dello spazio-tempo determinata dalla grande massa del Sole e predetta da Einstein quattro anni prima. Anche la cosiddetta croce di Einstein è la conseguenza della suddivisione della luce di una supernova in quattro percorsi diversi dovuta alla curvatura dello spazio-tempo. Oggi, a circa cento anni dalla pubblicazione della teoria della relatività, la rilevazione di onde gravitazionali dovute alla fusione di due buchi neri rappresenta un grosso passo in avanti nella comprensione della teoria ed offre la possibilità di osservare l’Universo con occhi nuovi.

Proprio di questa rivoluzionaria osservazione e delle profonde implicazioni sulla possibilità dell’uomo di conoscere l’Universo ci parlerà, domenica 8 maggio, il Prof. Giovanni Peres, dell’Università di Palermo, un fisico che sa essere anche un appassionante divulgatore.
La conferenza, che si terrà alla Sala delle Capriate alle ore 17,30 è stata organizzata dal Club per l’UNESCO di Castelbuono-Madonie e dall’associazione CastelbuonoSCIENZA, grazie alla collaborazione della Dott. Loredana Prisinzano, ricercatore presso l’INAF di Palermo.

Anna Maria Cangelosi e Giuseppina Palumbo

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago