GdC: Cefalù in Ecuador

Ci scrive – dice il mio amico Leonardo Cottone – il giuseppino p. Sereno Cozza dall’Ecuador: “Carissimi Amici, dovevo scrivervi ancora sabato ma non ho avuto tempo e le notizie corrono vi manderò delle foto dei giornali ma le cifre sono cambiate adesso i morti sono 655, i dispersi sono scesi a 48 e i feriti più di 6 mila (ho perso i conti non ricordo la cifra esatta).
Le scosse di terremoto sono piú di 400 ma il problema è che fino ieri qualcuna piú che scossa è stato un altro terremoto come nella provincia di Esmeralda che é stata di 7,2 gradi. Qui a Santo Domingo de Los Tsachilas,sono state alcune di 6,2 e 6,4 gradi.
Anche ieri ce ne è stata una di 5,2 gradi ma io ero veramente crollato dalla stanchezza ed ho dormito”.
Due volontarie Engim Eleonora Fajlla e Carolina Migliorino che conoscono bene l’Ecuador ci portano in questo Paese del Sud America, attraversato dall’Equatore, distrutto a metà aprile da un terremoto.
Raccolta fondi con Engim IBAN: IT78 E056 9603 2170 0000 3166 X92 Causale: Donazione emergenza Ecuador
Lunedì 2 maggio i primi 20 lavoratori varcheranno la soglia dello stabilimento ex Fiat, Blutec. Riparte l’economia? Lo chiediamo al Sindaco di Termini Salvatore Burrafato.
Le Banche del Tempo siciliane scelgono Cefalù come luogo nel quale approvare il regolamento del coordinamento regionale. Trenta soci, da 9 mesi (con la mamma) a 79 anni, di 8 banche: Catania, Messina, Palermo, Ali Terme, Patti, Termini Imerese, Fiumefreddo ed Ama il Tuo Tempo di Cefalù.
L’assessore Antoniella Marinaro augura proficuo lavoro leggendo il messaggio del Sindaco Rosario Lapunzina:
“La storia di Cefalù affonda le sue radici nei valori della convivenza, della accoglienza e della solidarietà e così, anche questa Amministrazione, fin dal suo insediamento ha scelto con decisione questo percorso virtuoso. Ed è stato riconosciuto che va in questa precisa direzione l’operato della associazione “A.M.A. il Tuo Tempo”, la cui attività di “Banca del Tempo” si svolge regolarmente da anni, un pomeriggio a settimana, proprio nel Palazzo di Città in piazza Duomo”.
L’originale portachiavi di “Ama il Tuo Tempo” accompagna i soci, il nuovo direttivo: Concetta Bruno, Liborio Galbo, Giuseppe Gentile, Anna Ferreri e la “giovane” presidente Nina Di Nuzzo. 
Il Giornale di Cefalù, notiziario (n.1425, anno 33) diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 1 e lunedì 2 maggio 2016 ore 13:00 e può essere ascoltato anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago