Polizzi Generosa approva il “baratto amministrativo”

L’amministrazione comunale di Polizzi Generosa ha approvato in consiglio comune abbassamento delle aliquote della tassa sui rifiuti, un piccolo segnale positivo per propri cittadini che li hanno sempre visti sottoposti a continui aumenti e che certamente tali scadenze sono sempre sottoposte a malumori generali per le famiglie, sopratutto in quelle monoreddito in un periodo di crisi e di difficoltà che ormai sembra diventata perenne.
È stato anche approvato tal proposito il “baratto amministrativo” che consente ai contribuenti in difficoltà di avere la possibilità di pagare i tributi e, al Comune di poter godere della loro forza lavoro per garantire dei servizi pubblici. I cittadini si possono occupare di pulizia, manutenzione e abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzabili, e in genere della valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano.
Questo criterio di selezione sarà accompagnato da un regolamento amministrativo dettato dal comune che è chiamato a predisporre un riepilogo dell’ammontare di morosità dei tributi per l’anno precedente, al fine di fissare con atto di Giunta comunale l’importo complessivo del “baratto amministrativo” e stanziare un importo massimo per una certa somma “X” e, sottoposto tramite un bando e ad una selezione di persone che partecipano mediante una domandina da presentare al Comune e tramite dei criteri da valutare con il sistema ISEE e, da una tabella che darà un punteggio per una certa fascia di valore che garantirà a parità di punteggio, le fasce più deboli.  Un regolamento che mira a tutelare la dignità del cittadino, promuovendo uno scambio educativo tra cittadino e amministrazione ed un’ulteriore forma di sostegno al reddito con il quale si mostra attenzione verso le fasce più deboli”.
Eventuali comunicazioni informative in merito per presentare le domande saranno spiegate e adottare successivamente e rese pubbliche tramite comunicati appena saranno effettuate i dovuti accertamenti riepilogativi dell’intero regolamento.
Antonio David –

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

10 minuti ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

17 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

22 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

24 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago