Termini Imerese – Volontari “al lavoro” al Belvedere

I volontari dell’associazione Amici di via Navarra, quelli della Banca del Tempo Himerense e il
gruppo di Seven on the road saranno impegnati a ripulire il Belvedere. Armati di scope, palette, rastrelli e tagliaerba i volontari si occuperanno non solo di ripulire il viale principale dai rifiuti, ma anche di sistemare le siepi, di tagliare l’erba, di eliminare le erbacce e di dissodare il terreno.
Restituendo al posto più bello e panoramico quella vivibilità che ne fa un vero e proprio balcone sul mare e forse l’unico in tutta la costa settentrionale della nostra Sicilia.
“Al di là della esigue risorse finanziarie, delle scelte fatte e dell’impegno messo in campo questa Amministrazione comunale – ha detto il sindaco Totò Burrafato – registra e manifesta sentita ammirazione per la rinnovata voglia di partecipazione, per il crescente sentirsi parte attiva di una comunità e per il sostegno costruttivo messo in campo anziché intraprendere la via di un atteggiamento sempre disfattista e denigratorio, che ci induce a pensare che un cambiamento sia possibile e che i termitani comincino a sentirsi parte di una comunità collaborando a renderla più pulita e più decorosa”.
La Banca del tempo Himerense con il suo presidente Liborio Galbo, l’associazione Amici di via
Navarra, con il suo presidente Anna Chiara hanno già realizzato iniziative simili, ripulendo alcuni quartieri e diverse zone della città. In questa occasione saranno coadiuvati da Seven on the road, la famiglia di Massimo e Virginie che con i loro cinque figli hanno fatto una scelta di vita alternativa.
In cambio del loro lavoro, prettamente agricolo, ma che comprende anche lavori manuali e artigianali chiedono soltanto beni di consumo per potersi sostenere. L’esperienza di Massimo e Virginie si è svolta sinora in Brasile, paese in cui vivono. Ultimamente hanno maturato l’idea di trasferirsi in Italia e perciò, grazie ai contatti con Liborio Galbo, stanno facendo questa esperienza a Termini Imerese.
L’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa ed ha
anche lanciato un appello “alla fattiva partecipazione di tutti i concittadini a non sporcare, a non abbandonare i rifiuti lungo il ciglio delle strade, a dare un valore insomma al lavoro di quanti si impegnano in tal senso”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago