Termini Imerese – Volontari “al lavoro” al Belvedere

I volontari dell’associazione Amici di via Navarra, quelli della Banca del Tempo Himerense e il
gruppo di Seven on the road saranno impegnati a ripulire il Belvedere. Armati di scope, palette, rastrelli e tagliaerba i volontari si occuperanno non solo di ripulire il viale principale dai rifiuti, ma anche di sistemare le siepi, di tagliare l’erba, di eliminare le erbacce e di dissodare il terreno.
Restituendo al posto più bello e panoramico quella vivibilità che ne fa un vero e proprio balcone sul mare e forse l’unico in tutta la costa settentrionale della nostra Sicilia.
“Al di là della esigue risorse finanziarie, delle scelte fatte e dell’impegno messo in campo questa Amministrazione comunale – ha detto il sindaco Totò Burrafato – registra e manifesta sentita ammirazione per la rinnovata voglia di partecipazione, per il crescente sentirsi parte attiva di una comunità e per il sostegno costruttivo messo in campo anziché intraprendere la via di un atteggiamento sempre disfattista e denigratorio, che ci induce a pensare che un cambiamento sia possibile e che i termitani comincino a sentirsi parte di una comunità collaborando a renderla più pulita e più decorosa”.
La Banca del tempo Himerense con il suo presidente Liborio Galbo, l’associazione Amici di via
Navarra, con il suo presidente Anna Chiara hanno già realizzato iniziative simili, ripulendo alcuni quartieri e diverse zone della città. In questa occasione saranno coadiuvati da Seven on the road, la famiglia di Massimo e Virginie che con i loro cinque figli hanno fatto una scelta di vita alternativa.
In cambio del loro lavoro, prettamente agricolo, ma che comprende anche lavori manuali e artigianali chiedono soltanto beni di consumo per potersi sostenere. L’esperienza di Massimo e Virginie si è svolta sinora in Brasile, paese in cui vivono. Ultimamente hanno maturato l’idea di trasferirsi in Italia e perciò, grazie ai contatti con Liborio Galbo, stanno facendo questa esperienza a Termini Imerese.
L’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa ed ha
anche lanciato un appello “alla fattiva partecipazione di tutti i concittadini a non sporcare, a non abbandonare i rifiuti lungo il ciglio delle strade, a dare un valore insomma al lavoro di quanti si impegnano in tal senso”.

redazione

Recent Posts

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

1 ora ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

4 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

5 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

7 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

17 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

20 ore ago