Termini Imerese – Volontari “al lavoro” al Belvedere

I volontari dell’associazione Amici di via Navarra, quelli della Banca del Tempo Himerense e il
gruppo di Seven on the road saranno impegnati a ripulire il Belvedere. Armati di scope, palette, rastrelli e tagliaerba i volontari si occuperanno non solo di ripulire il viale principale dai rifiuti, ma anche di sistemare le siepi, di tagliare l’erba, di eliminare le erbacce e di dissodare il terreno.
Restituendo al posto più bello e panoramico quella vivibilità che ne fa un vero e proprio balcone sul mare e forse l’unico in tutta la costa settentrionale della nostra Sicilia.
“Al di là della esigue risorse finanziarie, delle scelte fatte e dell’impegno messo in campo questa Amministrazione comunale – ha detto il sindaco Totò Burrafato – registra e manifesta sentita ammirazione per la rinnovata voglia di partecipazione, per il crescente sentirsi parte attiva di una comunità e per il sostegno costruttivo messo in campo anziché intraprendere la via di un atteggiamento sempre disfattista e denigratorio, che ci induce a pensare che un cambiamento sia possibile e che i termitani comincino a sentirsi parte di una comunità collaborando a renderla più pulita e più decorosa”.
La Banca del tempo Himerense con il suo presidente Liborio Galbo, l’associazione Amici di via
Navarra, con il suo presidente Anna Chiara hanno già realizzato iniziative simili, ripulendo alcuni quartieri e diverse zone della città. In questa occasione saranno coadiuvati da Seven on the road, la famiglia di Massimo e Virginie che con i loro cinque figli hanno fatto una scelta di vita alternativa.
In cambio del loro lavoro, prettamente agricolo, ma che comprende anche lavori manuali e artigianali chiedono soltanto beni di consumo per potersi sostenere. L’esperienza di Massimo e Virginie si è svolta sinora in Brasile, paese in cui vivono. Ultimamente hanno maturato l’idea di trasferirsi in Italia e perciò, grazie ai contatti con Liborio Galbo, stanno facendo questa esperienza a Termini Imerese.
L’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa ed ha
anche lanciato un appello “alla fattiva partecipazione di tutti i concittadini a non sporcare, a non abbandonare i rifiuti lungo il ciglio delle strade, a dare un valore insomma al lavoro di quanti si impegnano in tal senso”.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago