Termini Imerese – Volontari “al lavoro” al Belvedere

I volontari dell’associazione Amici di via Navarra, quelli della Banca del Tempo Himerense e il
gruppo di Seven on the road saranno impegnati a ripulire il Belvedere. Armati di scope, palette, rastrelli e tagliaerba i volontari si occuperanno non solo di ripulire il viale principale dai rifiuti, ma anche di sistemare le siepi, di tagliare l’erba, di eliminare le erbacce e di dissodare il terreno.
Restituendo al posto più bello e panoramico quella vivibilità che ne fa un vero e proprio balcone sul mare e forse l’unico in tutta la costa settentrionale della nostra Sicilia.
“Al di là della esigue risorse finanziarie, delle scelte fatte e dell’impegno messo in campo questa Amministrazione comunale – ha detto il sindaco Totò Burrafato – registra e manifesta sentita ammirazione per la rinnovata voglia di partecipazione, per il crescente sentirsi parte attiva di una comunità e per il sostegno costruttivo messo in campo anziché intraprendere la via di un atteggiamento sempre disfattista e denigratorio, che ci induce a pensare che un cambiamento sia possibile e che i termitani comincino a sentirsi parte di una comunità collaborando a renderla più pulita e più decorosa”.
La Banca del tempo Himerense con il suo presidente Liborio Galbo, l’associazione Amici di via
Navarra, con il suo presidente Anna Chiara hanno già realizzato iniziative simili, ripulendo alcuni quartieri e diverse zone della città. In questa occasione saranno coadiuvati da Seven on the road, la famiglia di Massimo e Virginie che con i loro cinque figli hanno fatto una scelta di vita alternativa.
In cambio del loro lavoro, prettamente agricolo, ma che comprende anche lavori manuali e artigianali chiedono soltanto beni di consumo per potersi sostenere. L’esperienza di Massimo e Virginie si è svolta sinora in Brasile, paese in cui vivono. Ultimamente hanno maturato l’idea di trasferirsi in Italia e perciò, grazie ai contatti con Liborio Galbo, stanno facendo questa esperienza a Termini Imerese.
L’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa ed ha
anche lanciato un appello “alla fattiva partecipazione di tutti i concittadini a non sporcare, a non abbandonare i rifiuti lungo il ciglio delle strade, a dare un valore insomma al lavoro di quanti si impegnano in tal senso”.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

2 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

6 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

18 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

21 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

21 ore ago