Castellana Sicula – Al via il Corso “Progetto Ustica”

Oggi, Venerdì 29 Aprile 2016, è partito a Castellana Sicula il primo giorno del percorso formativo “Progetto Ustica – Formazione dei cittadini delle aree interne disagiate alle attività di autosoccorso sanitario”, ai sensi del Decreto Assessore Regionale della Salute del 19/09/2014 pubblicato sulla GURS n. 42 del 03/10/2014.
L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale, con il patrocinio della Banca di Credito Cooperativo “San Giuseppe” di Petralia Sottana e del Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica dell’assessorato alla sanità, che ha messo a disposizione  le figure professionali.
Il programma del corso, della durata complessiva di 80 ore, sarà articolato in 4 moduli (da 20 ore ciascuno), con cadenza quindicinale e prevedrà lo svolgimento  di lezioni frontali ed esercitazioni.
Ai 25 partecipanti,  selezionati per titoli, che avranno frequentato l’intero corso, senza alcun onere, sarà rilasciato un Attestato riconosciuto dall’Assessorato Regionale della Salute di “ first responder” che comprende anche il BLSD.
Il primo soccorritore di “Ustica” sarà formato per riconoscere tempestivamente una situazione di pericolo, allertare correttamente il sistema dei soccorsi sanitari, prestare i primi soccorsi necessari a garantire il successo del soccorso professionale.
Acquisirà esperienza per intervenire a supporto delle funzioni vitali se compromesse, attraverso l’uso del defibrillatore, anche in età pediatrica, e sui traumi di base; supporterà quindi il soccorso professionale.
I docenti saranno professionisti specializzati in soccorso in servizio presso il “118”, appartenenti alle centrali operative di Caltanissetta e Palermo e saranno  coordinati da Calogero Alaimo, Sebastiano Lio, dirigente del dipartimento dell’assessorato della sanità e da Fabio Genco, responsabile medico del “118” di Palermo.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago