Castellana Sicula – Al via il Corso “Progetto Ustica”

Oggi, Venerdì 29 Aprile 2016, è partito a Castellana Sicula il primo giorno del percorso formativo “Progetto Ustica – Formazione dei cittadini delle aree interne disagiate alle attività di autosoccorso sanitario”, ai sensi del Decreto Assessore Regionale della Salute del 19/09/2014 pubblicato sulla GURS n. 42 del 03/10/2014.
L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale, con il patrocinio della Banca di Credito Cooperativo “San Giuseppe” di Petralia Sottana e del Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica dell’assessorato alla sanità, che ha messo a disposizione  le figure professionali.
Il programma del corso, della durata complessiva di 80 ore, sarà articolato in 4 moduli (da 20 ore ciascuno), con cadenza quindicinale e prevedrà lo svolgimento  di lezioni frontali ed esercitazioni.
Ai 25 partecipanti,  selezionati per titoli, che avranno frequentato l’intero corso, senza alcun onere, sarà rilasciato un Attestato riconosciuto dall’Assessorato Regionale della Salute di “ first responder” che comprende anche il BLSD.
Il primo soccorritore di “Ustica” sarà formato per riconoscere tempestivamente una situazione di pericolo, allertare correttamente il sistema dei soccorsi sanitari, prestare i primi soccorsi necessari a garantire il successo del soccorso professionale.
Acquisirà esperienza per intervenire a supporto delle funzioni vitali se compromesse, attraverso l’uso del defibrillatore, anche in età pediatrica, e sui traumi di base; supporterà quindi il soccorso professionale.
I docenti saranno professionisti specializzati in soccorso in servizio presso il “118”, appartenenti alle centrali operative di Caltanissetta e Palermo e saranno  coordinati da Calogero Alaimo, Sebastiano Lio, dirigente del dipartimento dell’assessorato della sanità e da Fabio Genco, responsabile medico del “118” di Palermo.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago