Castelbuono – Musica pop, indie, rock e classica al Museo Civico

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il programma della stagione concertistica 2016, a cui si aggiungeranno presto nuove date e altri momenti musicali, ospitati all’interno della cornice del Castello dei Ventimiglia. Tra i primi concerti confermati per i prossimi mesi della stagione primaverile ed estiva, alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale contemporanea (pop, indie, rock, classica). Un mix di sonorità, stili, linguaggi di sperimentazione che riconfermano il desiderio del Museo Civico di Castelbuono di ampliare l’offerta culturale nelle sue varie forme attraverso la musica e il coinvolgimento di artisti e cantautori italiani e stranieri. Gli appuntamenti già in calendario si arricchiranno di altri momenti musicali durante l’anno, con l’obiettivo di offrire una panoramica delle diverse espressioni, dal classico allo sperimentale, e confermando la vocazione di Castelbuono come paese sensibile alla musica contemporanea. Con l’obiettivo di sostenere alcune delle realtà di promozione musicale più attive sul territorio, il Museo Civico collabora con “Castelbuono Classica”, festival organizzato da Moger Arte e Cultura che vanta la presenza di musicisti di fama internazionale, con la Scuola di Alta Formazione Musicale Primo Spazio, e con Ypsigrock Festival, col quale è stata attivata una fruttuosa collaborazione già nelle due scorse edizioni, con il coinvolgimento di artisti che lavorano sulla commistione dei linguaggi musicali. In occasione dell’edizione 2016 di Ypsigrock sarà presentata al Museo Civico una mostra che indaga il rapporto tra arte e musica, a cura del critico Luca Cerizza (agosto 2016).

Calendario Concerti 2016 al Museo Civico:
30 aprile | Herself // Ulan Bator
4 giugno | Alessio Bondì
18 giugno | MNTY (Montoya)
16 luglio | Sergio Beercock
24 luglio | Debora Marguglio
Oltre alla collezione permanente, al Museo Civico è inoltre possibile visitare la mostra “Tra i sentieri dei Ventimiglia” con opere di Mimmo Cuticchio, Tania Giordano e Laboratorio Saccardi, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi (fino al 17 luglio 2016).
Per ulteriori informazioni visitare il sito web: www.museocivico.eu

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

29 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago