Castelbuono – Musica pop, indie, rock e classica al Museo Civico

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il programma della stagione concertistica 2016, a cui si aggiungeranno presto nuove date e altri momenti musicali, ospitati all’interno della cornice del Castello dei Ventimiglia. Tra i primi concerti confermati per i prossimi mesi della stagione primaverile ed estiva, alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale contemporanea (pop, indie, rock, classica). Un mix di sonorità, stili, linguaggi di sperimentazione che riconfermano il desiderio del Museo Civico di Castelbuono di ampliare l’offerta culturale nelle sue varie forme attraverso la musica e il coinvolgimento di artisti e cantautori italiani e stranieri. Gli appuntamenti già in calendario si arricchiranno di altri momenti musicali durante l’anno, con l’obiettivo di offrire una panoramica delle diverse espressioni, dal classico allo sperimentale, e confermando la vocazione di Castelbuono come paese sensibile alla musica contemporanea. Con l’obiettivo di sostenere alcune delle realtà di promozione musicale più attive sul territorio, il Museo Civico collabora con “Castelbuono Classica”, festival organizzato da Moger Arte e Cultura che vanta la presenza di musicisti di fama internazionale, con la Scuola di Alta Formazione Musicale Primo Spazio, e con Ypsigrock Festival, col quale è stata attivata una fruttuosa collaborazione già nelle due scorse edizioni, con il coinvolgimento di artisti che lavorano sulla commistione dei linguaggi musicali. In occasione dell’edizione 2016 di Ypsigrock sarà presentata al Museo Civico una mostra che indaga il rapporto tra arte e musica, a cura del critico Luca Cerizza (agosto 2016).

Calendario Concerti 2016 al Museo Civico:
30 aprile | Herself // Ulan Bator
4 giugno | Alessio Bondì
18 giugno | MNTY (Montoya)
16 luglio | Sergio Beercock
24 luglio | Debora Marguglio
Oltre alla collezione permanente, al Museo Civico è inoltre possibile visitare la mostra “Tra i sentieri dei Ventimiglia” con opere di Mimmo Cuticchio, Tania Giordano e Laboratorio Saccardi, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi (fino al 17 luglio 2016).
Per ulteriori informazioni visitare il sito web: www.museocivico.eu

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

17 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

22 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

23 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago