Castelbuono – Musica pop, indie, rock e classica al Museo Civico

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il programma della stagione concertistica 2016, a cui si aggiungeranno presto nuove date e altri momenti musicali, ospitati all’interno della cornice del Castello dei Ventimiglia. Tra i primi concerti confermati per i prossimi mesi della stagione primaverile ed estiva, alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale contemporanea (pop, indie, rock, classica). Un mix di sonorità, stili, linguaggi di sperimentazione che riconfermano il desiderio del Museo Civico di Castelbuono di ampliare l’offerta culturale nelle sue varie forme attraverso la musica e il coinvolgimento di artisti e cantautori italiani e stranieri. Gli appuntamenti già in calendario si arricchiranno di altri momenti musicali durante l’anno, con l’obiettivo di offrire una panoramica delle diverse espressioni, dal classico allo sperimentale, e confermando la vocazione di Castelbuono come paese sensibile alla musica contemporanea. Con l’obiettivo di sostenere alcune delle realtà di promozione musicale più attive sul territorio, il Museo Civico collabora con “Castelbuono Classica”, festival organizzato da Moger Arte e Cultura che vanta la presenza di musicisti di fama internazionale, con la Scuola di Alta Formazione Musicale Primo Spazio, e con Ypsigrock Festival, col quale è stata attivata una fruttuosa collaborazione già nelle due scorse edizioni, con il coinvolgimento di artisti che lavorano sulla commistione dei linguaggi musicali. In occasione dell’edizione 2016 di Ypsigrock sarà presentata al Museo Civico una mostra che indaga il rapporto tra arte e musica, a cura del critico Luca Cerizza (agosto 2016).

Calendario Concerti 2016 al Museo Civico:
30 aprile | Herself // Ulan Bator
4 giugno | Alessio Bondì
18 giugno | MNTY (Montoya)
16 luglio | Sergio Beercock
24 luglio | Debora Marguglio
Oltre alla collezione permanente, al Museo Civico è inoltre possibile visitare la mostra “Tra i sentieri dei Ventimiglia” con opere di Mimmo Cuticchio, Tania Giordano e Laboratorio Saccardi, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi (fino al 17 luglio 2016).
Per ulteriori informazioni visitare il sito web: www.museocivico.eu

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

9 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

12 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

12 ore ago