Castelbuono – Musica pop, indie, rock e classica al Museo Civico

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il programma della stagione concertistica 2016, a cui si aggiungeranno presto nuove date e altri momenti musicali, ospitati all’interno della cornice del Castello dei Ventimiglia. Tra i primi concerti confermati per i prossimi mesi della stagione primaverile ed estiva, alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale contemporanea (pop, indie, rock, classica). Un mix di sonorità, stili, linguaggi di sperimentazione che riconfermano il desiderio del Museo Civico di Castelbuono di ampliare l’offerta culturale nelle sue varie forme attraverso la musica e il coinvolgimento di artisti e cantautori italiani e stranieri. Gli appuntamenti già in calendario si arricchiranno di altri momenti musicali durante l’anno, con l’obiettivo di offrire una panoramica delle diverse espressioni, dal classico allo sperimentale, e confermando la vocazione di Castelbuono come paese sensibile alla musica contemporanea. Con l’obiettivo di sostenere alcune delle realtà di promozione musicale più attive sul territorio, il Museo Civico collabora con “Castelbuono Classica”, festival organizzato da Moger Arte e Cultura che vanta la presenza di musicisti di fama internazionale, con la Scuola di Alta Formazione Musicale Primo Spazio, e con Ypsigrock Festival, col quale è stata attivata una fruttuosa collaborazione già nelle due scorse edizioni, con il coinvolgimento di artisti che lavorano sulla commistione dei linguaggi musicali. In occasione dell’edizione 2016 di Ypsigrock sarà presentata al Museo Civico una mostra che indaga il rapporto tra arte e musica, a cura del critico Luca Cerizza (agosto 2016).

Calendario Concerti 2016 al Museo Civico:
30 aprile | Herself // Ulan Bator
4 giugno | Alessio Bondì
18 giugno | MNTY (Montoya)
16 luglio | Sergio Beercock
24 luglio | Debora Marguglio
Oltre alla collezione permanente, al Museo Civico è inoltre possibile visitare la mostra “Tra i sentieri dei Ventimiglia” con opere di Mimmo Cuticchio, Tania Giordano e Laboratorio Saccardi, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi (fino al 17 luglio 2016).
Per ulteriori informazioni visitare il sito web: www.museocivico.eu

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago