L’Amministrazione Comunale di Cefalù ha organizzato, per il prossimo sabato 30 aprile, la rappresentazione, al cinema di Francesca, dell’opera teatrale: “Pio La Torre, orgoglio di Sicilia”, del compianto cittadino onorario Vincenzo Consolo.
“Nel giorno nel quale si commemora il 34° anniversario dell’uccisione di colui che fu una delle personalità più importanti della lotta alla mafia, vogliamo ricordare il quarantennale della stesura, presso la Commissione Nazionale Antimafia, della relazione di minoranza sul fenomeno della criminalità mafiosa, che costò la vita al suo estensore e che costituisce, ancora oggi, una pietra miliare della lotta alla mafia”. Si legge nella nota del sindaco Rosario Lapunzina.
Alla manifestazione, organizzata in collaborazione con il Centro Studi “Pio La Torre”, con Franco La Torre e con il “Cinema Di Francesca di Cefalù” parteciperà l’On. Rosy Bindi presidente della Commissione Nazionale antimafia, sono stati invitati, tra gli altri:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
Il Presidente del Senato, Piero Grasso, il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, il Presidente della Regione, Rosario Crocetta, il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, il Presidente della Commissione Regionale Antimafia, Nello Musumeci, oltre a numerosi Sindaci e autorità Civili e Militari.
A margine della manifestazione sarà firmato il Protocollo di legalità tra il Comune di Cefalù e il Centro ” Pio La Torre”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…