Al Civico di Castelbuono la band Ulan Bator

Il Museo Civico di Castelbuono, il 30 aprile, ospita il concerto della band francese Ulan Bator, accompagnata da Herself. L’esibizione è inserita all’interno del ricco programma della stagione concertistica 2016 del Museo Civico dedicata alla musica contemporanea (pop, indie, rock, classica) con il coinvolgimento di alcuni dei più interessanti artisti della scena nazionale e internazionale all’interno dei suggestivi spazi del Castello dei Ventimiglia.
Gli Ulan Bator si sono distinti nel panorama post-rock degli anni ‘90-’00 con una produzione musicale caratterizzata da una miscela di post rock, noise e dalle forti influenze kraut rock. Fondata nel 1993 e capitanata da Amaury Cambuzat, la band torna per la seconda volta a Castelbuono (Ypsigrock 2005, IX ed.) presentando al Museo Civico il nuovo album, Abracadabra, uscito in Italia il 26 gennaio 2016 per Overdrive Records. L’album vede la collaborazione di James Johnston (Gallon Drunk, Pj Harvey, Bad Seeds, Big Sex Noise) ed il mastering di Douglas Henderson (The Swans “The Seer” & “To Be kind”, Antony & the Johnsons “I’m a bird now”, Devendra Banhart, Interpol, ecc).
Apre il concerto Herself, progetto solista di Gioele Valenti, songwriter palermitano dall’anima folk-psichedelica che ha già fatto il giro dello stivale con molti warming up per gruppi quali Swans, Dinosaur Jr, Verdena, Giardini di Mirò, Jennifer Gentle
L’omonimo album del 2012, Herself, ha visto proprio la presenza di Amaury Cambuzat, Ulan Bator, che ne ha curato anche il mastering, e di Marco Campitelli (The Marigold). Nel 2015 ha presentato al pubblico Gleaming di Herself & The Laissez Fairs, EP nato in collaborazione con la nuova band di John Fallon, fondatore dei The Steppes, cult-band irlandese di pop psichedelico molto attiva nei tardi anni ottanta.

CALENDARIO DEI CONCERTI 2016 al Museo Civico:
23 aprile | Angelo Sicurella e Igor Scalisi Palminteri
30 aprile | Herself + Ulan Bator
4 giugno | Alessio Bondì
18 giugno | MNTY
16 luglio | Sergio Beercock
Al Museo Civico è inoltre possibile visitare la mostra “Tra i sentieri dei Ventimiglia” con opere di Mimmo Cuticchio, Tania Giordano e Laboratorio Saccardi, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi (fino al 17 luglio 2016).

In collaborazione con Primomaggio alla Siciliana 2016: domenica 1 maggio al Parco delle Rimembranze di Castelbuono musica e gastronomia a km 0

Informazioni:
Sede: Museo Civico di Castelbuono, Castello dei Ventimiglia, P.zza Castello –
Castelbuono.
Telefono: 0921.671211
BIGLIETTO: € 4,00
Sito web: www.museocivico.eu

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

12 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

17 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago