????????????????
In pieno svolgimento il gemellaggio “Una vita per la libertà” tra i Comuni di Petralia Sottana e Trinità (Cn) in memoria del partigianoCalogero Bracco. A più di settant’anni dalla sua scomparsa musica e parole gettano nuovamente luce sul sacrificio di un giovane partigiano di Petralia e sulla Resistenza fatta dai siciliani. Diverse Associazioni locali, attraverso pensieri, storie e canti della resistenza, hanno mantenuto vive le gesta eroiche del nostro concittadino morto per la libertà. E’ stato proiettato, sul grande schermo del “Grifeo”, il commovente documentario “Torneranno le farfalle” realizzato da Miterra VideoLab, su testi di Gianpiero Farinella e Piero Polito, che ha ripercorso la vita di Calogero Bracco attraverso le voci della famiglia e quelle raccolte a Trinità il luglio scorso.Prima del consiglio comunale che ha ratificato il gemellaggio, al quale hanno partecipato anche i familiari di Bracco,è stata riproposta la canzone scritta e cantata da Moffo Schimmenti e dedicata proprio a Calogero Bracco.Dopo gli interventi dei due sindaci, Santo Inguaggiato ed Ernesta Zucco,sono intervenuti il Procuratore Leonardo Agueci, Vito Lo Monaco e Angelo Ficarra.Oggi giornata conclusiva con la commemorazione del 25 aprile al Monumento dei caduti.
Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…
Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…
Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…
Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…
Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…
Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…