DUE ALLIEVE DEL LICEO CLASSICO “MANDRALISCA” DI CEFALU’ PREMIATE ALLA VII EDIZIONE DEL “CERTAMEN HODIERNAE LATINITATIS”

Si è conclusa la VII edizione del Certamen Hodiernae Latinitatis, accreditato dal M.I.U.R. per la partecipazione alle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà classiche. 
Ogni anno, la prova consiste nella realizzazione di un saggio breve, a partire da documenti tratti dalle opere dei più importanti autori latini, quali Cicerone, Seneca, Ovidio, Orazio, Isidoro di Siviglia, Giovenale… 
I partecipanti al Certamen sono invitati a creare una riflessione che sia convincente dal punto di vista e dei significati e sia di tematica attuale con vari riferimenti al passato. 
Quest’anno il tema proposto dalla Commissione, composta dalla Presidente Prof.ssa Paola Colace, docente di Filologia Classica c/o Università degli studi di Messina, da tre professori di Latino e Greco e dalla Preside dell’I.I.S.S.”Nicolò Palmeri” di Termini Imerese, Prof.ssa Anna Rita Zappulla, è stato “CURA DEL CORPO E BENESSERE: IMPEGNO, RESPONSABILITA’ E MISURA”. 
Pochi giorni dopo, il 5 Aprile è stata pubblicata la graduatoria contenente i nomi dei venti ragazzi classificatisi per ex aequo nelle prime sei posizioni: tra questi compaiono i nomi di due alunne del Liceo Classico Mandralisca, Serio Rosalia (classe II A) in terza posizione e Di gangi Linda (classe II B), in quinta posizione. Entrambe le ragazze, soddisfatte del risultato conseguito, parteciperanno nel mese di Maggio alla cerimonia di premiazione, in cui riceveranno l’attestato valido per il Curriculum vitae e il conseguente credito scolastico.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DOTT. FRANCESCO DI MAJO

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago