Si è conclusa la VII edizione del Certamen Hodiernae Latinitatis, accreditato dal M.I.U.R. per la partecipazione alle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà classiche. Ogni anno, la prova consiste nella realizzazione di un saggio breve, a partire da documenti tratti dalle opere dei più importanti autori latini, quali Cicerone, Seneca, Ovidio, Orazio, Isidoro di Siviglia, Giovenale… I partecipanti al Certamen sono invitati a creare una riflessione che sia convincente dal punto di vista e dei significati e sia di tematica attuale con vari riferimenti al passato. Quest’anno il tema proposto dalla Commissione, composta dalla Presidente Prof.ssa Paola Colace, docente di Filologia Classica c/o Università degli studi di Messina, da tre professori di Latino e Greco e dalla Preside dell’I.I.S.S.”Nicolò Palmeri” di Termini Imerese, Prof.ssa Anna Rita Zappulla, è stato “CURA DEL CORPO E BENESSERE: IMPEGNO, RESPONSABILITA’ E MISURA”. Pochi giorni dopo, il 5 Aprile è stata pubblicata la graduatoria contenente i nomi dei venti ragazzi classificatisi per ex aequo nelle prime sei posizioni: tra questi compaiono i nomi di due alunne del Liceo Classico Mandralisca, Serio Rosalia (classe II A) in terza posizione e Di gangi Linda (classe II B), in quinta posizione. Entrambe le ragazze, soddisfatte del risultato conseguito, parteciperanno nel mese di Maggio alla cerimonia di premiazione, in cui riceveranno l’attestato valido per il Curriculum vitae e il conseguente credito scolastico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DOTT. FRANCESCO DI MAJO
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…