Molti i visitatori, ieri 22 aprile, al Museo Mandralisca che in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Cefalù e con la partecipazione degli alunni del liceo classico Mandralisca, un percorso didattico alla scoperta del patrimonio librario della biblioteca del Museo.
Per cinque ore i visitatori sono stati “LIBERi di leggere” i preziosi testi del fondo storico della biblioteca: un’edizione del XVI sec. della Divina Commedia, una copia ottocentesca dei Promessi Sposi, testi scientifici al cui interno si trovano pregiate incisioni anche a colori. L’allestimento ha presentato anche un nucleo di libri d’artista realizzati da artisti contemporanei viventi, provenienti dalla Galleria d’arte contemporanea il Gabbiano di La Spezia.
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…