Momenti riservati alla visita del Museo etno-antropologico di San Mauro, alla scoperta di antichi strumenti ed oggetti del passato, quella realizzata a San Mauro Castelverde. Il laboratorio, in programma tra le attività del Servizio Civile, dal titolo “Conoscere la memoria storica dei mestieri, attraverso la visita al museo etno-antropologico e dell’amicizia tra i popoli”, ad essere coinvolte le classi 4° e 5° della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di primo grado. Gli alunni dell’istituto Comprensivo “Pollina – San Mauro Castelverde”, accompagnati dai volontari del Servizio Civile Nazionale, hanno potuto ammirare quanto conservato ed esposto nel museo, momenti per riscoprire gli antichi mestieri, tradizioni e consuetudini che hanno segnato la storia del borgo. Entusiasti alunni, insegnanti, i volontari del Servizio Civile Nazionale con i loro responsabili Matteo Mazzola e Rosa Gabriela Cavoli. Nei momenti conclusivi anche giochi per mettere alla prova l’apprendimento dei piccoli visitatori. Presenti anche gli Assessori Pina Caruso e Nino Daino, che hanno ringraziato quanti si sono adoperati per la realizzazione del momento e inoltre hanno portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Minutilla. Lo scopo del progetto quello di ricostruire i vari aspetti della vita quotidiana maurina del passato.
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…