San Mauro,laboratorio sugli antichi mestieri a San Mauro

Momenti riservati alla visita del Museo etno-antropologico di San Mauro, alla scoperta di antichi strumenti ed oggetti del passato, quella realizzata a San Mauro Castelverde. Il laboratorio, in programma tra le attività del Servizio Civile, dal titolo “Conoscere la memoria storica dei mestieri, attraverso la visita al museo etno-antropologico e dell’amicizia tra i popoli”, ad essere coinvolte le classi 4° e 5° della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di primo grado. Gli alunni dell’istituto Comprensivo “Pollina – San Mauro Castelverde”, accompagnati dai volontari del Servizio Civile Nazionale, hanno potuto ammirare quanto conservato ed esposto nel museo, momenti per riscoprire gli antichi mestieri, tradizioni e consuetudini che hanno segnato la storia del borgo. Entusiasti alunni, insegnanti, i volontari del Servizio Civile Nazionale con i loro responsabili Matteo Mazzola e Rosa Gabriela Cavoli. Nei momenti conclusivi anche giochi per mettere alla prova l’apprendimento dei piccoli visitatori. Presenti anche gli Assessori Pina Caruso e Nino Daino, che hanno ringraziato quanti si sono adoperati per la realizzazione del momento e inoltre hanno portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Minutilla. Lo scopo del progetto quello di ricostruire i vari aspetti della vita quotidiana maurina del passato.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago