Domenica 17 Aprile si è svolta, a Castelbuono, la Giornata di sensibilizzazione “Salviamo un monumento (Ponte Panarello)”, che ha visto una buona partecipazione di volontari e cittadini.
La nostra storia e quella dei nostri monumenti non va dimenticata. Dal nostro ponte sono passati i viandanti, sono passati i pellegrini e gli armenti.
La nascita del ponte Panarello, va ricercata nella storia di Castelbuono. Erano un punto di passaggio obbligato, il crocevia delle strade che collegavano, e collegano tuttora, gli altri
centri vicini della contea: Pollina con Isnello, Isnello con Geraci, Gibilmanna, Cefalù. Il ponte Panarello, di presunta epoca medioevale, attraversando il torrente San Calogero, permetteva ai signori Ventimiglia il collegamento con i porti di Tusa, Cefalù e Campofelice ,per il commercio in particolar modo di olio, grano, vino, formaggio, pellami e legno.
Lo scopo della giornata è stato quello di ripulire dalle erbacce e dai rovi le vie di accesso al ponte, raccogliendo i rifiuti esistenti, rendendolo fruibile e visitabile dai cittadini Castelbuonesi e turisti, sottraendolo cosi all’oblio e al degrado. Una iniziativa per sollecitare urgentemente l’amministrazione comunale al recupero architettonico e strutturale del ponte ormai in forte pericolo statico..
Sarà cura della Associazione” I gattopardi” adottare il ponte per salvaguadarlo,
ancora nel tempo e renderlo visibile nei nostri eventi che organizzeremo in futuro . Si coglie
loccasione per ringraziare i nostri volontari e i numerosi amici che sono venuti a trovaci .
Vincenzo Allegra
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…