Castelbuono – Fotografie paesaggistiche nel sito del Comune

Da qualche giorno il sito istituzionale del Comune di Castelbuono si è arricchito nell’home page di nuove immagini che scorrono e che offrono al lettore dei particolari scorci artistico-paesaggistici del territorio. Si tratta, in particolare, di fotografie donate dall’Associazione Culturale “Enzo La Grua” e selezionate tra quelle già premiate e partecipanti al tema “Castelbuono Oggi” in varie edizioni del “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Enzo La Grua”.
In particolare si possono ammirare gli “scatti” di Michele Puccia (Il tempo che passa); di Elio Avellone (La raccolta); di Nicola Virgilio (Emergenza del passato); di Maurizio Campanella (Tra il bello e il cattivo tempo); di Rosario Mazzola (Attimi) e di Chiara Leta (Ieri, Oggi e Domani).
Sono fotografie già premiate, del progetto “Castelbuono si Racconta”. Un progetto pensato dal sindaco Antonio Tumminello il quale, per non dismettere le “piantane a bandiera” dislocate lungo l’itinerario del circuito dell’ex Bus Navetta che ne indicavano le fermate con le relative informazioni, ha pensato ad un circuito turistico con immagini della cittadina, a tal proposito coinvolgendo l’Associazione Culturale “Enzo La Grua” attraverso il dott. Vincenzo Cucco, responsabile del settore fotografia, il quale con il suo impegno e passione, oltre ad essere stato l’ideatore del “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono” continua a promuoverlo con lusinghiero successo.
In “vetrina” anche 24 immagini che hanno fissato alcuni fra i più suggestivi luoghi di Castelbuono attraverso un percorso itinerante in cui si mescola storia, arte, tradizione. Sono le foto di Ugo Cataldo (Scorcio); di Enrico Hoffmann (Convento dei Benedettini); di Roberto Bonomo (Trittico) e di Vincenzo Vignieri (Good Castel).
Il progetto “Castelbuono si Racconta”, diventato realtà, affiancato al “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Enzo la Grua”, di cui sta per essere bandita la XVII edizione, costituisce un altro tassello per poter definire Castelbuono “Città della Fotografia”.
Il sindaco Antonio Tumminello nel volere ringraziare l’Associazione Culturale “Enzo La Grua” ha voluto evidenziare come «tanti fotografi, sia dilettanti che professionisti, hanno contribuito a dare il loro apporto ispirandosi solo ed esclusivamente ad immagini in grado di rappresentare un aspetto artistico o ambientale di Castelbuono puntando su quel qualcosa di particolare capace di incuriosire non solo il castelbuonese ma soprattutto coloro i quali vengono a scoprire la nostra cittadina. Si tratta di icone del nostro passato e del nostro presente che si potranno ammirare nella home page del sito istituzionale ogni qualvolta vi si accede per una consultazione».

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

2 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

12 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

15 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

18 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

20 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

24 ore ago