“Il via libera al marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) olio di oliva “Sicilia” pone le basi affinché uno dei comparti di vitale importanza per la nostra Isola, possa rilanciare concretamente una delle nostre eccellenze agro-alimentari”, garantendo maggiori tutele alla filiera olivicola, dichiara Rosa Giovanna Castagna presidente CIA Sicilia”. “Lo ritengo un atto dovuto – conclude Castagna – per valorizzare concretamente le nostre produzioni, soprattutto, in relazione all’accordo con la Tunisia, che consentirà l’ingresso in Europa di quantitativi di olio senza dazi”.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…