“Il via libera al marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) olio di oliva “Sicilia” pone le basi affinché uno dei comparti di vitale importanza per la nostra Isola, possa rilanciare concretamente una delle nostre eccellenze agro-alimentari”, garantendo maggiori tutele alla filiera olivicola, dichiara Rosa Giovanna Castagna presidente CIA Sicilia”. “Lo ritengo un atto dovuto – conclude Castagna – per valorizzare concretamente le nostre produzioni, soprattutto, in relazione all’accordo con la Tunisia, che consentirà l’ingresso in Europa di quantitativi di olio senza dazi”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…