I parcheggi nei centri storici di molti Comuni sono un problema cronico che è difficile risolvere, specialmente laddove non ci sono soluzioni moderne di mobilità che consentano di parcheggiare e muoversi agevolmente in paese.
Petralia Sottana soffre da anni la carenza di parcheggi, soprattutto nel periodo estivo, quando il flusso di presenze è elevato, ma anche e soprattutto nelle giornate di festa, sagre, cortei e processioni; queste, da alcuni anni in esponenziale aumento, hanno generato la chiusura al transito di molte vie, principali e secondarie, del centro cittadino puntualmente interdetto alla sosta, non senza il disappunto dei residenti.
Attualmente a Petralia Sottana esistono due parcheggi agli antipodi dell’antico abitato: verso sud, in via Garibaldi e verso nord, in via duomo; entrambi insufficienti ad accogliere una gran mole di autovetture, anche perché i piani inferiori sono inaccessibili all’uso pubblico. Altri luoghi per la sosta sono lungo il corso Paolo Agliata, dove è in vigore una regolamentazione del “gratting&parking”, il noto sistema a tempo del gratta e parcheggia: nell’incontro in programma oggi si valuteranno le proposte e cosa avranno da suggerire i cittadini.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…