I parcheggi nei centri storici di molti Comuni sono un problema cronico che è difficile risolvere, specialmente laddove non ci sono soluzioni moderne di mobilità che consentano di parcheggiare e muoversi agevolmente in paese.
Petralia Sottana soffre da anni la carenza di parcheggi, soprattutto nel periodo estivo, quando il flusso di presenze è elevato, ma anche e soprattutto nelle giornate di festa, sagre, cortei e processioni; queste, da alcuni anni in esponenziale aumento, hanno generato la chiusura al transito di molte vie, principali e secondarie, del centro cittadino puntualmente interdetto alla sosta, non senza il disappunto dei residenti.
Attualmente a Petralia Sottana esistono due parcheggi agli antipodi dell’antico abitato: verso sud, in via Garibaldi e verso nord, in via duomo; entrambi insufficienti ad accogliere una gran mole di autovetture, anche perché i piani inferiori sono inaccessibili all’uso pubblico. Altri luoghi per la sosta sono lungo il corso Paolo Agliata, dove è in vigore una regolamentazione del “gratting&parking”, il noto sistema a tempo del gratta e parcheggia: nell’incontro in programma oggi si valuteranno le proposte e cosa avranno da suggerire i cittadini.
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…