Pienone di visitatori per la prima edizione de “Ponte San Leonardo in Festa”

Pienone di visitatori per la prima edizione de “Ponte San Leonardo in Festa”, organizzato dall’Associazione Rodoarte Onlus e inserita nel programma dell’Infiorata Termitana 2016. La manifestazione che ha attratto tanti curiosi si è protratta per l’intera mattinata. “Domenica al Ponte San Leonardo – afferma Rosario Ribbene presidente dell’associazione Rodoarte onlus – è stato un momento di festa del territorio. Tante anime, sensibilità e peculiarità che hanno fatto rivivere un luogo per anni abbandonato all’incuria e al disinteresse. La nostra associazione lo ha trasformato in un presidio permanente di Bellezza. Abbiamo già pensato ad altre iniziative per restituirlo pienamente alla comunità, nel pieno dialogo con le autorità pubbliche competenti per la sua tutela, noi restiamo in prima linea per custodirlo”. All’iniziativa sono stati coinvolti: il Vespa Club di Termini Imerese, il Museo del Motorismo Siciliano e della Targa Florio di Termini Imerese, i poeti dell’Associazione Termini d’Arte, il Movimento Fare Ambiente e le Guardie Ecozoofile. Il Ponte San Leonardo è un luogo che alimenta la memoria delle comunità locali, una macchina del tempo che racconta tradizioni, tecniche costruttive, illustri personaggi, l’ingegno dell’uomo sulle catastrofiche forze della natura. “Il nostro sogno -continua il presidente- è quello di restituire pienamente questa opera d’arte al territorio e di custodirla consegnandola al futuro”. Il ponte fu costruito da Agatino Daidone che nel ‘700 progettò e realizzò la magnifica infrastruttura che sorge sul fiume San Leonardo nel territorio di Termini Imerese. A partire dal 2013, l’opera d’arte è gestita dall’Associazione Rodoarte onlus che provvede con i propri volontari a piccoli interventi.

VIDEO

Francesca Giunta

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago