Pienone di visitatori per la prima edizione de “Ponte San Leonardo in Festa”

Pienone di visitatori per la prima edizione de “Ponte San Leonardo in Festa”, organizzato dall’Associazione Rodoarte Onlus e inserita nel programma dell’Infiorata Termitana 2016. La manifestazione che ha attratto tanti curiosi si è protratta per l’intera mattinata. “Domenica al Ponte San Leonardo – afferma Rosario Ribbene presidente dell’associazione Rodoarte onlus – è stato un momento di festa del territorio. Tante anime, sensibilità e peculiarità che hanno fatto rivivere un luogo per anni abbandonato all’incuria e al disinteresse. La nostra associazione lo ha trasformato in un presidio permanente di Bellezza. Abbiamo già pensato ad altre iniziative per restituirlo pienamente alla comunità, nel pieno dialogo con le autorità pubbliche competenti per la sua tutela, noi restiamo in prima linea per custodirlo”. All’iniziativa sono stati coinvolti: il Vespa Club di Termini Imerese, il Museo del Motorismo Siciliano e della Targa Florio di Termini Imerese, i poeti dell’Associazione Termini d’Arte, il Movimento Fare Ambiente e le Guardie Ecozoofile. Il Ponte San Leonardo è un luogo che alimenta la memoria delle comunità locali, una macchina del tempo che racconta tradizioni, tecniche costruttive, illustri personaggi, l’ingegno dell’uomo sulle catastrofiche forze della natura. “Il nostro sogno -continua il presidente- è quello di restituire pienamente questa opera d’arte al territorio e di custodirla consegnandola al futuro”. Il ponte fu costruito da Agatino Daidone che nel ‘700 progettò e realizzò la magnifica infrastruttura che sorge sul fiume San Leonardo nel territorio di Termini Imerese. A partire dal 2013, l’opera d’arte è gestita dall’Associazione Rodoarte onlus che provvede con i propri volontari a piccoli interventi.

VIDEO

Francesca Giunta

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago