Il Liceo Classico Mandralisca in Grecia

Si svolgerà dal 19 al 24 aprile 2016 il viaggio d’istruzione in Grecia, cui prenderanno parte 47 allievi delle classi terminali del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù, accompagnati dai docenti Prof. Vincenzo Vazzana, Prof.ssa Maria Vincenza Vazzana e Prof.ssa Maria Antonietta Spinosa. Lo comunica il dirigente scolastico Francesco Di Majo.
Il programma del viaggio, come deliberato dagli organi collegiali, comprenderà Atene, Delfi, l’Argolide e l’isola di Egina, sui luoghi della classicità e dei miti, a coronamento del percorso di studi quinquennale, ove ampio spazio hanno avuto la lingua e la letteratura greca.
Nell’anno scolastico in corso, su impulso del nuovo Dirigente Scolastico Francesco Di Majo, 59 allievi delle classi terze e quarte del liceo classico parteciperanno inoltre, dal 29 aprile al 2 maggio, ad un viaggio d’istruzione in Campania; dal 4 al 7 maggio, 25 allievi delle classi quarte, selezionati in base ad una graduatoria di merito, di cui 13 allievi del liceo classico, parteciperanno ad un viaggio istituzionale a Roma, che comprenderà un incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica; dal 2 al 6 giugno, 62 allievi del liceo classico parteciperanno ad un campus sportivo presso il Circolo Velico di Policoro (Matera); sono inoltre in previsione escursioni giornaliere a Piazza Armerina-Morgantina-Aidone, ed a Siracusa per le consuete rappresentazioni classiche.
In precedenza, dal 29 febbraio al 3 marzo, 12 allievi delle classi terze del liceo classico, hanno partecipato al viaggio a Roma, comprensivo della partecipazione alla seduta del Senato della Repubblica del 1° marzo 2016, nell’ambito del progetto “Conoscere le Istituzioni” (foto).
Un grande sforzo organizzativo, fortemente voluto dalla “governance” del Dirigente Scolastico, condiviso dagli organi collegiali, e che vede la partecipazione di più del 70% della popolazione scolastica del liceo classico “Mandralisca”.

 

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago