I Carabinieri arrestano banda che rubava agli anziani

i Carabinieri della Compagnia di Carini, supportati dal personale della Compagnia di Palermo San Lorenzo, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, nei confronti di cinque persone, indagate, a vario titolo, per i reati di rapina aggravata in abitazione in concorso commessa ai danni di persona ultrasessantacinquenne e furto aggravato in concorso.
L’attività investigativa, svolta congiuntamente dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Carini e della Stazione di Cinisi, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Palermo, è iniziata nel mese di novembre 2015 a seguito di due rapine in abitazione commesse, in rapida successione, ai danni di tre persone anziane di Cinisi. In entrambe le circostanze, i malviventi si erano introdotti nelle abitazioni delle vittime e, dopo averle minacciate ed immobilizzate con violenza (in un caso bloccando anche la bocca dell’anziana donna con del nastro adesivo), le avevano derubate dei pochi oggetti preziosi e delle esigue somme di denaro nella loro disponibilità.
Grazie anche alle preziose testimonianze fornite dalle anziane vittime, sono state avviate delle attività investigative di natura tecnica che hanno permesso di individuare i componenti del gruppo criminale in: CIARAMITARO Roberto (32enne di Palermo), i fratelli ZINNA Giovanni (di 22 anni) e ZINNA Alfonso (di 18 anni) entrambi di Carini ed i fratelli STERI Alessio (di 18 anni, attualmente recluso per altra causa presso un istituto penitenziario minorile) e DOMINICI Salvatore (di 22 anni), anch’essi di Carini.
Nel corso delle indagini i Carabinieri sono riusciti a ricostruire un’altra rapina in abitazione commessa da alcuni degli indagati il 18 marzo 2016, ai danni di un’anziana donna di Villagrazia di Carini. In quella circostanza la vittima era stata sorpresa in casa dai malviventi mentre stava guardando la televisione nella sua camera da letto, che l’avevano assalita e bloccata con violenza, derubandola di alcuni oggetti preziosi che la donna aveva nella sua disponibilità e strappandole anche la collana che la stessa indossava. L’efferatezza dei malviventi si sarebbe nuovamente manifestata con la commissione di un altro “colpo”, che gli stessi stavano pianificando ai danni di un commerciante di prodotti ortofrutticoli di Palermo e che gli investigatori sono riusciti fortunatamente ad evitare.
Un altro ambito in cui il gruppo criminale è risultato molto attivo è quello dei furti di autovetture.
Nel prosieguo delle attività, infatti, i militari sono riusciti ad accertare dei gravi indizi di colpevolezza nei confronti di alcuni degli indagati per i furti di tre autocarri (un Piaggio Porter ed un Iveco Daily) avvenuti tra i Comuni di Capaci e di Palermo tra il mese di febbraio ed il mese di marzo 2016.
Tutti i soggetti sopra menzionati sono stati associati su disposizione dell’Autorità Giudiziaria presso la casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo, ad eccezione di STERI Alessio, già detenuto per altra causa presso l’istituto penitenziario per i minorenni di Catania.
ELENCO DEGLI ARRESTATI:
1. Ciaramitaro Roberto, nato a Palermo classe 1984, ivi residente in via Agesia Di Siracusa;

2. Zinna Giovanni, nato a Palermo classe 1993, residente a Carini in via Sibilla Aleramo;

3. Zinna Alfonso, nato a Palermo classe 1998, residente a Carini in via Sibilla Aleramo;

4. Steri Alessio, nato a Palermo classe 1997, residente a Carini in via Rocco Chinnici, già detenuto per altra causa presso l’istituto penale per minorenni “Bicocca” di Catania;

5. Dominici Salvatore, nato a Partinico (PA) classe 1993, residente a Carini in via Rocco Chinnici.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago