La scuola adotta la città – Adesione del Linguistico di Cefalù

Il Comune di Palermo, in collaborazione con le Istituzioni scolastiche del territorio, da ben ventidue anni porta avanti l’iniziativa denominata “ Panormus. La scuola adotta la città”.
Quest’anno l’amministrazione comunale del Capoluogo ha esteso l’invito a questo Comune a prendere parte all’iniziativa “ La scuola adotta un monumento” in virtù della comune appartenenza delle due città al sito seriale “ Palermo arabo – normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale”, iscritto nella Lista Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
A seguito di quanto sopra, l’Amministrazione Comunale di Cefalù ha ritenuto di dare l’adesione all’iniziativa, individuando la sede di Cefalù del Liceo Linguistico “ Ninnì Cassarà” di Palermo per curare nei tre giorni dell’iniziativa le attività di assistenza turistica plurilingue. L’iniziativa è coordinata dall’Assessore alle Politiche culturali del Comune di Cefalù, prof. Vincenzo Garbo.
Pertanto, venerdi 15 e sabato 16aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13 e dalle 15.30 alle ore 18:30 e domenica 17 aprile, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 gli studenti della Sezione staccata di Cefalù del Liceo Linguistico “ Ninnì Cassarà” di Palermo “ adotteranno” la Basilica – Cattedrale.
Aderiscono all’iniziativa i Consigli delle classi IV A e IV B. Gli studenti si occuperanno di fornire una guida del monumento in italiano e nelle quattro lingue straniere oggetto del loro curriculum di studio (inglese, francese, spagnolo, tedesco.
Un ringraziamento particolare – sottolinea il sindaco Rosario Lapunzina – al Dirigente Scolastico del Liceo linguistico “Ninni Cassarà”, prof.ssa Daniela Crimi, la Responsabile del plesso di Cefalù, prof.ssa Maria Ausilia Bennici e i docenti coinvolti nel progetto.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago