“La Commenda”, luogo scelto dagli studenti per rivalutare la storia di Polizzi

Adottare e valorizzare uno spazio all’interno del nostro paese. Questo è il tema principale di un progetto “Coloriamo il nostro futuro” a cui partecipano circa 85 scuole e che sono ubicate in tutta Italia. Nel territorio dopo averlo fatto a Castellana, la profess. Cerami ha voluto inserire i ragazzi della scuola media di Polizzi facendo partecipare gli studenti in questo concorso con foto,video e iniziative atte a risaltare un posto importante della cittadina. Simbolo scelto per gli studenti è quello della Chiesa della Commenda, un posto meraviglioso,suggestivo e artistico, ricco di storia.. La chiesa, proprietà dell’Ordine Sovrano Militare di Malta, aveva il compito di proteggere i pellegrini e dare assistenza agli ammalati, essendo in passato la più ricca delle Commende presenti in tutto il territorio siciliano e che dipendevano dal Priorato di Messina.
Ad oggi affascinante rimane l’aspetto pittoresco dei ruderi ,quindi posto piacevole e figurativo per l’iniziativa dove l’amministrazione Comunale con l’Ass. alla Cultura Biundo e il consigliere Curatolo, hanno curato l’aspetto organizzativo che porterà a piantare degli alberi attorno la Commenda e rendere vivo il progetto anche con l’aiuto dei cittadini di zona che potranno mantenere attivo e decoroso l’aspetto del verde pubblico successivamente, se lo vogliono. Quindi appuntamento per Venerdì 15 Aprile alle ore 10.30 presso “a Cumenna”, per rendere attivi e partecipi gli studenti e coloro che vorranno mantenere quegli aspetti ancora vivi e reali dei singoli paesi, posti incantevoli e nulla da invidiare a tanti altri luoghi di maggiore fama rivalutando e non dimenticando, ma far conoscere ancor di più i ricordi che hanno dato lustro alla lunga storia di Polizzi Generosa.

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

55 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

5 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

5 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

7 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

17 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

18 ore ago