Castelbuono “Città della Fotografia”: nel sito le immagini offerte dall’Associazione Culturale “Enzo La Grua”

Da qualche giorno il  sito istituzionale del comune di Castelbuono si è arricchito nell’home page di nuove immagini che scorrono e che offrono al lettore dei particolari scorci artistico-paesaggistici del nostro territorio. Si tratta, in particolare, di fotografie donate dall’Associazione Culturale “Enzo La Grua” e selezionate tra quelle già premiate e  partecipanti al tema “Castelbuono Oggi”  in varie edizioni  del “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Enzo La Grua”.

In particolare si possono ammirare gli “scatti” di Michele Puccia (Il tempo che passa); di Elio Avellone (La raccolta); di Nicola Virgilio (Emergenza del passato); di Mario Campanella (Tra il bello e il cattivo tempo); di Rosario Mazzola (Attimi) e di Chiara Leta (Ieri, Oggi e Domani).

Sono fotografie già premiate, del progetto “Castelbuono si Racconta”. Un progetto pensato dal sindaco Antonio Tumminello  il quale, per non dismettere le “piantane a bandiera” dislocate lungo l’itinerario del circuito dell’ex Bus Navetta che ne indicavano le fermate con le relative informazioni, ha pensato ad un circuito turistico con immagini della cittadina, a tal proposito coinvolgendo l’Associazione Culturale “Enzo La Grua” attraverso il dott. Vincenzo Cucco, responsabile del settore fotografia, il quale con il suo impegno e passione, oltre ad essere stato l’ideatore del “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono” continua a promuoverlo con lusinghiero successo.

Il  progetto  “Castelbuono si Racconta”, diventato realtà, affiancato al “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Enzo la Grua”, di cui sta per essere bandita la XVII edizione, costituisce un altro tassello per poter definire Castelbuono  “Città della Fotografia”.

Il sindaco Antonio Tumminello nel volere ringraziare l’Associazione Culturale “Enzo La Grua” ha voluto evidenziare come «tanti fotografi, sia dilettanti che professionisti, hanno contribuito a dare il loro apporto ispirandosi solo ed esclusivamente ad immagini in grado di rappresentare un aspetto artistico o ambientale di Castelbuono puntando su quel qualcosa di particolare capace di incuriosire non solo il castelbuonese ma soprattutto  coloro i quali vengono a scoprire la nostra cittadina. Si tratta di icone del nostro passato e del nostro presente che si potranno ammirare nella home page del sito istituzionale ogni qualvolta vi si accedere per una consultazione».

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago