Castelbuono “Città della Fotografia”: nel sito le immagini offerte dall’Associazione Culturale “Enzo La Grua”

Da qualche giorno il  sito istituzionale del comune di Castelbuono si è arricchito nell’home page di nuove immagini che scorrono e che offrono al lettore dei particolari scorci artistico-paesaggistici del nostro territorio. Si tratta, in particolare, di fotografie donate dall’Associazione Culturale “Enzo La Grua” e selezionate tra quelle già premiate e  partecipanti al tema “Castelbuono Oggi”  in varie edizioni  del “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Enzo La Grua”.

In particolare si possono ammirare gli “scatti” di Michele Puccia (Il tempo che passa); di Elio Avellone (La raccolta); di Nicola Virgilio (Emergenza del passato); di Mario Campanella (Tra il bello e il cattivo tempo); di Rosario Mazzola (Attimi) e di Chiara Leta (Ieri, Oggi e Domani).

Sono fotografie già premiate, del progetto “Castelbuono si Racconta”. Un progetto pensato dal sindaco Antonio Tumminello  il quale, per non dismettere le “piantane a bandiera” dislocate lungo l’itinerario del circuito dell’ex Bus Navetta che ne indicavano le fermate con le relative informazioni, ha pensato ad un circuito turistico con immagini della cittadina, a tal proposito coinvolgendo l’Associazione Culturale “Enzo La Grua” attraverso il dott. Vincenzo Cucco, responsabile del settore fotografia, il quale con il suo impegno e passione, oltre ad essere stato l’ideatore del “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono” continua a promuoverlo con lusinghiero successo.

Il  progetto  “Castelbuono si Racconta”, diventato realtà, affiancato al “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Enzo la Grua”, di cui sta per essere bandita la XVII edizione, costituisce un altro tassello per poter definire Castelbuono  “Città della Fotografia”.

Il sindaco Antonio Tumminello nel volere ringraziare l’Associazione Culturale “Enzo La Grua” ha voluto evidenziare come «tanti fotografi, sia dilettanti che professionisti, hanno contribuito a dare il loro apporto ispirandosi solo ed esclusivamente ad immagini in grado di rappresentare un aspetto artistico o ambientale di Castelbuono puntando su quel qualcosa di particolare capace di incuriosire non solo il castelbuonese ma soprattutto  coloro i quali vengono a scoprire la nostra cittadina. Si tratta di icone del nostro passato e del nostro presente che si potranno ammirare nella home page del sito istituzionale ogni qualvolta vi si accedere per una consultazione».

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago