Anfiteatro delle Quacella nel Parco delle Madonie
“Si ripristinino immediatamente i fondi per la gestione dei parchi e delle riserve aambientalistiche della Sicilia, erroneamente dimezzati, al punto che il 15 aprile il direttore Pirillo ha già comunicato a tutte le associazioni gestori dei parchi e delle riserva la loro chiusura”. Lo afferma Giuseppe Picciolo, capogruppo di Sicilia Futura all’Ars. “Non possiamo rischiare di buttare al vento venti anni di conservazione del territorio – aggiunge Picciolo – e pertanto il Parlamento con la commissione Bilancio si attivino per rimpinguare il capitolo per arrivare alla gestione ordinaria del personale e la manutenzione di queste aree che caratterizzano la Sicilia in tutto il mondo. Bene ha fatto l’Assessore Croce – conclude Picciolo – a convocare per giovedì il tavolo con tutte le associazioni ambientalistiche ed il presidente Crocetta a dare la totale disponibilità ad affrontare questa problematica che è stata
evidentemente sottovalutata dagli uffici della ragioneria regionale”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…