Anfiteatro delle Quacella nel Parco delle Madonie
“Si ripristinino immediatamente i fondi per la gestione dei parchi e delle riserve aambientalistiche della Sicilia, erroneamente dimezzati, al punto che il 15 aprile il direttore Pirillo ha già comunicato a tutte le associazioni gestori dei parchi e delle riserva la loro chiusura”. Lo afferma Giuseppe Picciolo, capogruppo di Sicilia Futura all’Ars. “Non possiamo rischiare di buttare al vento venti anni di conservazione del territorio – aggiunge Picciolo – e pertanto il Parlamento con la commissione Bilancio si attivino per rimpinguare il capitolo per arrivare alla gestione ordinaria del personale e la manutenzione di queste aree che caratterizzano la Sicilia in tutto il mondo. Bene ha fatto l’Assessore Croce – conclude Picciolo – a convocare per giovedì il tavolo con tutte le associazioni ambientalistiche ed il presidente Crocetta a dare la totale disponibilità ad affrontare questa problematica che è stata
evidentemente sottovalutata dagli uffici della ragioneria regionale”.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…