Fondi comunitari in via prioritaria per i sette siti Unesco siciliani

Delle modalità operative si parlerà in una riunione del Direttivo del CUNES ( Comuni UNESCO Sicilia) che si terrà a Cefalù nel mese di Giugno.

Il comune di Cefalù, rappresentato dall’Assessore alla Cultura, Vincenzo Garbo, ha partecipato giorno 11 aprile 2016 ad una riunione del CUNES (Coordinamento dei Comuni UNESCO Sicilia ) presso la sede regionale di Catania.

Alla riunione, presieduta da Enzo Bianco, Sindaco della città etnea, sono intervenuti, oltre ai rappresentanti dei Comuni che rientrano nei 7 siti siciliani, anche i Dirigenti degli assessorati Regionali al Turismo e alla Cultura.

Questi ultimi hanno ribadito che la Regione siciliana ha deciso di concentrare la spesa relativa alla programmazione comunitaria 2014/2020 ( i cui bandi partiranno entro l’anno) sui 7 siti UNESCO siciliani considerati poli attrattori. Inoltre saranno incentivate azioni volte all’ecosostenibilità con particolare riferimento ai centri storici.

È stato siglato anche un protocollo d’intesa tra il CUNES è la FIAB ( Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per la realizzazione di piste ciclabili nelle aree dismesse dalle ferrovie.

Le modalità di gestione dei fondi comunitari nei siti UNESCO siciliani saranno oggetto della prossima riunione del Direttivo CUNES, alla quale parteciperanno anche l’Assessore Regionale ai Beni Culturali, Carlo Vermiglio, e l’Assessore Regionale al Turismo, Antony Barbagallo, che si terrà nel prossimo mese di Giugno a Cefalù.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

14 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago