“Grani antichi siciliani: ambiente e salute”: convegno a Catania

Venerdì prossimo 15 aprile alle ore 16.45 al Palazzo della Cultura di via
Vittorio Emanuele 121 a Catania si terrà il convegno “Grani antichi siciliani:
ambiente e salute”, organizzato da A.D.A.S. Associazione per la Difesa
dell’Ambiente e della Salute Onlus, con il patrocinio della Regione Sicilia e del
Comune di Catania.
Dopo i saluti del sindaco di Catania Enzo Bianco e degli assessori regionali
Antonello Cracolici e Baldassarre Gucciardi, prenderanno avvio i lavori ed a moderare
l’evento sarà Marisa Falcone, presidente e fondatrice di A.D.A.S.
“L’intolleranza al glutine è in crescita esponenziale con gravi conseguenze sul sistema
immunitario – dichiara Marisa Falcone. Occorre avere consapevolezza della qualità delle
farine adoperate per la produzione di pane e pasta per poter scegliere pensando al
benessere. A.D.A.S. Onlus con questo evento dà il via al progetto informativo “Buon cibo,
buona salute”: un itinerario alla scoperta, riscoperta e valorizzazione del potere nutritivo e
terapeutico dei cibi per essere tutti consapevoli di cosa mettere nel piatto ogni giorno. Il
nostro auspico è che la medicina torni a considerare il cibo come modulatore della bilancia
salute-malattia e che sappia recuperare una visione olistica dell’organismo”.
L’introduzione su “I frumenti siciliani” sarà curata da Giuseppe Venora e da Nello
Blangiforti (Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia
Caltagirone). A seguire le relazioni: Giuseppe Li Rosi (Presidente “Simenza –
cumpagnia siciliana sementi contadine”) affronterà il tema “La nostra ‘Simenza’, Storia e
ricchezza” e Antonio Milici (neurologo e neuropsichiatra, Comitato Scientifico Master II
Livello Fitobiologia, Nutrigenomica, Alimentazione per la Salute UNIME) svilupperà il focus
su “Epigenetica e grani antichi“.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

3 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

8 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

9 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago