Venerdì prossimo 15 aprile alle ore 16.45 al Palazzo della Cultura di via
Vittorio Emanuele 121 a Catania si terrà il convegno “Grani antichi siciliani:
ambiente e salute”, organizzato da A.D.A.S. Associazione per la Difesa
dell’Ambiente e della Salute Onlus, con il patrocinio della Regione Sicilia e del
Comune di Catania.
Dopo i saluti del sindaco di Catania Enzo Bianco e degli assessori regionali
Antonello Cracolici e Baldassarre Gucciardi, prenderanno avvio i lavori ed a moderare
l’evento sarà Marisa Falcone, presidente e fondatrice di A.D.A.S.
“L’intolleranza al glutine è in crescita esponenziale con gravi conseguenze sul sistema
immunitario – dichiara Marisa Falcone. Occorre avere consapevolezza della qualità delle
farine adoperate per la produzione di pane e pasta per poter scegliere pensando al
benessere. A.D.A.S. Onlus con questo evento dà il via al progetto informativo “Buon cibo,
buona salute”: un itinerario alla scoperta, riscoperta e valorizzazione del potere nutritivo e
terapeutico dei cibi per essere tutti consapevoli di cosa mettere nel piatto ogni giorno. Il
nostro auspico è che la medicina torni a considerare il cibo come modulatore della bilancia
salute-malattia e che sappia recuperare una visione olistica dell’organismo”.
L’introduzione su “I frumenti siciliani” sarà curata da Giuseppe Venora e da Nello
Blangiforti (Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia
Caltagirone). A seguire le relazioni: Giuseppe Li Rosi (Presidente “Simenza –
cumpagnia siciliana sementi contadine”) affronterà il tema “La nostra ‘Simenza’, Storia e
ricchezza” e Antonio Milici (neurologo e neuropsichiatra, Comitato Scientifico Master II
Livello Fitobiologia, Nutrigenomica, Alimentazione per la Salute UNIME) svilupperà il focus
su “Epigenetica e grani antichi“.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…