“Grani antichi siciliani: ambiente e salute”: convegno a Catania

Venerdì prossimo 15 aprile alle ore 16.45 al Palazzo della Cultura di via
Vittorio Emanuele 121 a Catania si terrà il convegno “Grani antichi siciliani:
ambiente e salute”, organizzato da A.D.A.S. Associazione per la Difesa
dell’Ambiente e della Salute Onlus, con il patrocinio della Regione Sicilia e del
Comune di Catania.
Dopo i saluti del sindaco di Catania Enzo Bianco e degli assessori regionali
Antonello Cracolici e Baldassarre Gucciardi, prenderanno avvio i lavori ed a moderare
l’evento sarà Marisa Falcone, presidente e fondatrice di A.D.A.S.
“L’intolleranza al glutine è in crescita esponenziale con gravi conseguenze sul sistema
immunitario – dichiara Marisa Falcone. Occorre avere consapevolezza della qualità delle
farine adoperate per la produzione di pane e pasta per poter scegliere pensando al
benessere. A.D.A.S. Onlus con questo evento dà il via al progetto informativo “Buon cibo,
buona salute”: un itinerario alla scoperta, riscoperta e valorizzazione del potere nutritivo e
terapeutico dei cibi per essere tutti consapevoli di cosa mettere nel piatto ogni giorno. Il
nostro auspico è che la medicina torni a considerare il cibo come modulatore della bilancia
salute-malattia e che sappia recuperare una visione olistica dell’organismo”.
L’introduzione su “I frumenti siciliani” sarà curata da Giuseppe Venora e da Nello
Blangiforti (Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia
Caltagirone). A seguire le relazioni: Giuseppe Li Rosi (Presidente “Simenza –
cumpagnia siciliana sementi contadine”) affronterà il tema “La nostra ‘Simenza’, Storia e
ricchezza” e Antonio Milici (neurologo e neuropsichiatra, Comitato Scientifico Master II
Livello Fitobiologia, Nutrigenomica, Alimentazione per la Salute UNIME) svilupperà il focus
su “Epigenetica e grani antichi“.

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

58 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

5 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

5 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

7 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

17 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

18 ore ago