Studenti di Termini e Bagheria parlamentari europei

E’ stato avviato il 6 aprile 2016 presso l’Aula magna del liceo classico G. Ugdulena di Termini Imerese il MEP (Modern European Parliament). Il progetto condotto, dalla Modern European Parliament Foundation, (fondazione olandese nata nel 1994) ha come obiettivo quello di educare giovani studenti del continente europeo attraverso la simulazione del Parlamento Europeo.
Il liceo classico cittadino è stato invitato come partner dal liceo classico F. Scaduto di Bagheria.
Progetti di questo tipo esistono presso ogni stato europeo e ogni anno vengono organizzati sessioni regionali, nazionali ed internazionali. Attualmente in Italia sono 26 le scuole iscritte al M.E.P.
Sono scuole di Palermo, Messina, Napoli, Roma, Prato e Bassano del Grappa.
In particolare nelle scuole secondarie di secondo grado aderenti al progetto si svolgono delle “Sessioni regionali” durante le quali gli studenti in veste di delegati sono invitati ad affrontare diversi temi che riguardano l’Unione europea. Tali delegati vengono selezionati in base alla loro preparazione, eloquenza, disponibilità al dialogo, rispetto dell’altro, conoscenza della lingua inglese. Gli studenti delegati parteciperanno alla Sessione Nazionale per partecipare infine alla Sessione Internazionale a cui prendono parte tutti i delegati d’Europa.
“Parlare di Europa oggi in cui si avvertono una certa distanza e un senso di sfiducia diffusi è molto importante, così il sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato ha salutato l’iniziativa che – ha precisato – deve mettere da parte certe necessità propagandistiche del momento, per trasmettere al contrario, ai giovani il sentirsi a tutti gli effetti cittadini europei”.
Le discipline coinvolte sono quella storico-filosofica; giuridico –economica e delle lingue straniere.
Così come per il Parlamento europeo sono previste delle Commissioni: la Commissione Affari Esteri, Commercio Internazionale, Ambiente Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare, Industria Ricerca ed Energia. Le commissioni sono formate dagli studenti dei due istituti: Scaduto di Bagheria e Ugdulena di Termini Imerese, supportati da tutor. Il progetto si è svolto in quattro giornate con la chiusura avvenuta l’11 aprile 2016, presso l’aula consiliare del Comune di Bagheria.
Hanno curato i lavori: la docente Grazia Maggiore, Rosalia Di Salvo, Francesca Sanfilippo e la Dirigente scolastica, Giuseppina Muscato, per il liceo F. Scaduto, Giovanna Attardo e Francesca Caronna per il liceo G. Ugdulena di Termini Imerese. Sono intervenuti Claudia Clemente presidente del Consiglio comunale di Bagheria e Totò Burrafato, sindaco di Termini Imerese.
Durante queste giornate i ragazzi hanno avuto di acquisire una conoscenza approfondita delle tematiche che affronta il Parlamento europeo, degli iter procedurali, delle regole di votazione ecc. Il Liceo classico G. Ugdulena, che quest’anno partecipa al progetto in qualità di partner, prevede l’adesione al M.E.P. per il prossimo anno scolastico.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

10 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

13 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

16 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

18 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

22 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

24 ore ago