Ospedale Termini – Crocetta inaugura reparto ortopedia

E’ stato inaugurato stamane il reparto di ortopedia presso l’ospedale S. Cimino di Termini Imerese, completamente rinnovato. Da tempo si attendevano i lavori per questo reparto che insieme a quello della pediatria e della ginecologia, (anch’essi rimodernati) hanno offerto, negli ultimi anni, un’impronta all’insegna della modernità al nosocomio cittadino.
Ad inaugurare il nuovo reparto è intervenuto lo stesso Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta accompagnato dal senatore Peppe Lumia. “Questi lavori – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Asp di Palermo Antonio Candela – dimostrano come la Pubblica Amministrazione riesce a realizzare anche opere come queste che mirano a rendere un ospedale pubblico sempre più efficiente, accogliente e professionale. L’importo dei lavori realizzati ammonta a circa 585 mila euro che rientrano nella cifra complessiva di 5.400 milioni di euro che saranno investiti nella struttura ospedaliera cittadina. Oltre a un complesso operatorio relativo al reparto di ortopedia infatti, è in fase di ristrutturazione anche il Pronto Soccorso la cui apertura è prevista per il prossimo mese di giugno. Il Pronto Soccorso in particolare sarà rimodulato secondo criteri unici improntati a principi moderni e innovativi. Il Direttore Candela si è poi soffermato sul successo registrato dalle recenti iniziative dell’Asp in piazza che rivelano come il cittadino vuole una sanità diversa più vicina alle proprie esigenze. Il senatore Lumia si è detto molto emozionato perché – ha detto – è un sogno che diventa realtà. Vedere l’ospedale di Termini Imerese valorizzato, ammodernato attraverso varie tappe che hanno visto man mano rinnovato diversi reparti è davvero qualcosa di straordinario per la nostra città e per il territorio. Riuscire a investire nella sanità – ha sottolineato Lumia – vuol dire ottenere successi nella lotta alla corruzione e all’illegalità. La sanità che era il fanalino di coda della regione, con i nuovi reparti, con le nuove assunzioni di personale previsti è segno di una Sicilia che cambia”.
Soddisfazione ha espresso anche il Presidente della Regione, Rosario Crocetta che si è detto molto vicino alla città di Termini Imerese. Ha ricordato infatti la prossima riapertura dell’ex stabilimento Fiat che dovrebbe ridare un po’ di ossigeno all’economia della città e del territorio che è stato devastato dalla profonda crisi generata dalla chiusura del polo industriale. “Il rilancio industriale e il rinnovamento delle strutture sanitarie è simbolo di un riscatto – ha detto il Presidente – la buona politica non si può fermare al nord di Roma. In questi anni si è riusciti ad operare dei risparmi nella spesa sanitaria, la Sicilia occupa oggi l’ottavo posto di una graduatoria che la collocava tra gli ultimi posti negli anni passati. Combattendo gli sprechi ed eliminando quella perdita di risorse attraverso i vari passaggi di mano in mano, si è riusciti a risparmiare e quindi ad investire. La Sicilia oggi ha tante strutture moderne e specializzate. Strutture all’insegna di una concezione alberghiera dove il paziente viene accolto e seguito non solo come malato, ma come individuo. Gli standard professionali, tecnologici e strumentali non possono prescindere da una considerazione e dal rispetto dell’integrità personale di ogni persona”. Il sindaco di Termini Imerese Totò Burrafato, impegnato in altri contesti istituzionali non ha potuto prendere parte alla inaugurazione ed è stato rappresentato dall’assessore Paolo Cecchetti. Continuerà a dirigere il reparto di Ortopedia il primario Giuseppe Petta. Era presente anche il Direttore sanitario Loredana Curcurù. Oltre a rappresentanti delle Forze dell’Ordine.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago