Carabinieri arrestano ladri di professione: recuperata refurtiva

Il blitz a Bagheria è scattato alle prime ore dell’alba, con numerose perquisizioni domiciliari eseguite dai Carabinieri della locale Stazione, che hanno individuato e deferito alla Procura della Repubblica di Termini Imerese i membri di un gruppo specializzato in furti in abitazione, nonché di rinvenire un’ingente refurtiva, custodita ed addirittura catalogata per categorie, presso un magazzino in uso a C.a., bagherese di 35 anni, pregiudicato ed in atto sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata.
Le indagini dei Carabinieri erano iniziate immediatamente dopo aver registrato una recrudescenza dei furti, che aveva interessato in egual misura il centro abitato e le frazioni di Bagheria, in concomitanza con le festività pasquali ovvero durante l’assenza dalle abitazioni dei proprietari. Ma il quadro ricostruito, al termine dell’operazione, si è rivelato assai più articolato, dal momento che i militari hanno:
– raccolto materiale che incastra inequivocabilmente 5 persone, tra cui 1 minore, che avrebbero commesso almeno 4 furti nel territorio bagherese, operando in maniera coordinata e selezionando accuratamente gli obiettivi da svaligiare, in maniera tale da evitare sovrapposizioni;
– rinvenuto un’ingente refurtiva, che va da una pistola a salve priva di tappo rosso ad attrezzi da scasso, fino ad argenteria, quadri, monili ed elettrodomestici di tutti i tipi, addirittura un televisore 50 pollici. Il bottino, di valore stimato in 20.000 euro e meticolosamente suddiviso per tipologia di merce, verosimilmente per agevolarne la ricettazione, è sicuramente riconducibile anche ad altri furti, ed in parte è già stato restituito alle vittime che ne hanno riconosciuto la proprietà. A tal proposito, i Carabinieri sono costantemente in contatto con i reparti limitrofi al fine di individuare, sulla base delle denunce presentate, ulteriori parti offese, che possano riconoscere la refurtiva come propria;
– denunciato per ricettazione e falsità in registri e notificazioni il titolare di un esercizio di compro oro in Bagheria, che aveva ricevuto 2 collane e 2 bracciali in oro del valore di 700 euro dall’autore di un furto (poi restituiti al legittimo proprietario), del quale aveva falsamente annotato le generalità sui registri dell’attività commerciale;
– denunciato un 54enne per omessa custodia di un fucile, ed il fratello 45enne per detenzione abusiva di arma da fuoco, avendo di fatto la disponibilità della suddetta arma, posta sotto sequestro.
Sono in corso ulteriori indagini finalizzate all’identificazione di altre vittime, nonché accertare ulteriori responsabilità degli indagati.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago