Campofelice di Roccella, la città dei ragazzi

Domenica 17 aprile , dalle ore 9,00 alle 18,00, avrà luogo la I° edizione della
manifestazione Città dei Ragazzi Campofelice, l’evento che intende dare voce ai bambini
e ai ragazzi, nei loro diritti e in particolare al diritto di cittadinanza, al fare, al partecipare,
al giocare.
La manifestazione, promossa e coordinata dall’associazione Eclisse, con il patrocinio e il
supporto logistico del Comune di Campofelice di Roccella, e la collaborazione dei comuni
di Collesano e Lascari, si svolgerà nei luoghi principali della cittadina, con qualsiasi
tempo in quanto è predisposto un piano in caso di clima avverso, zona parcheggio Viale
delle Nazioni.
Diversi enti, associazioni e scuole della cittadina, ma non solo, sono coinvolte nella
progettazione e realizzazione dei laboratori (gli aderenti sono visibili nella locandina
allegata).
I laboratori disponibili alternano proposte di manualità creativa, ludiche e sportive (giochi,
lavori manuali, calcio, karate, illustrazioni culturali, danza, orienteering, ecc.…) atti alla
promozione di una cultura della cittadinanza e di una cultura ambientalista, avvicinando i
partecipanti alla conoscenza, rispetto e cura, non solo degli ambienti ma anche del
prossimo bisognoso, nonché del rispetto delle regole e delle istituzioni.
A questa attenzione nei confronti dei cittadini under 14 dell’istituto comprensivo
scolastico G.B. Cinà (Campofelice, Collesano e Lascari), si inseriranno i ragazzi del liceo
Jacopo del Duca di Campofelice di Roccella che, oltre a collaborare nella fase
organizzativa della giornata, svilupperanno un laboratorio giornalistico dove avranno la
possibilità di raccogliere le impressioni di grandi e piccini ed esprimere le loro opinioni
sulla manifestazione, ma più in generale sulla città e sul mondo che vorrebbero,
confrontandosi successivamente con i referenti della manifestazione di Bassano del
Grappa da dove ha avuto ispirazione questa di Campofelice di Roccella.
A questi laboratori si associa anche la presenza istituzionale dell’Arma dei Carabinieri,
Polizia di Stato, Polizia Stradale, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Esercito Italiano,
Protezione Civile Regione Sicilia e Parrocchia Santa Rosalia.
Particolare sarà la finalità della partecipazione dei Vigili del Fuoco che istruirà, gli alunni
delle scuole elementari e medie, sulle principali tecniche di prevenzione incendi e le azioni
da compiere in caso di calamità naturali, attraverso giochi e simulazioni, sensibilizzando
l’opinione pubblica sul ruolo e le funzioni del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

4 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

7 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

10 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

11 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago