Il 9 e 10 aprile avrà luogo a Isnello la IX edizione della Sagra delle Verdure tradizionali e antiche delle Madonie. Un momento socio-culturale-ricreativo nel quale potranno ampiamente esprimersi i valori dell’ambiente, della natura e della biodiversità in uno scenario armonico e sostenibile. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Isnello, prevede per la mattinata di sabato un incontro con le scuole pubbliche a cura di Vincenzo Lusignolo. Poi alcune degustazioni per le scolaresche e un po’ di trekking in campagna con partenza da piazza Peppino Impastato, per l’osservazione e la raccolta di verdure spontanee commestibili, sotto la guida del prof. Rosario Schicchi. Domenica alle 10 presentazione della sagra e del libro “Verdure spontanee di Sicilia” di Rosario Schicchi e Anna Geraci, all’auditorium del centro sociale comunale. A seguire, i saluti di Giuseppe Carollo, presidente della Pro Loco, di Giuseppe Mogavero, sindaco, di Bartolo Fazio, consigliere delegato Idimed. Sono attesi gli interventi di Paolo Inglese, coordinatore consiglio interclasse “Produzioni e tecnologie agrarie” UNIPA; Rosario Schicchi, dipartimento Scienze Agrarie e Forestali UNIPA; Maria Lidia Lo Prinzi, dietista; Vincenzo Lusignolo, cultore delle tradizioni popolari isnellesi. Alle 12:30 Show cooking con lo chef Mario Fiorino dell’IPSSEOA Mandralisca di Cefalù. Alle 13 degustazione di piatti a base di verdure spontanee commestibili e prodotti tipici presso gli stands allestiti nel viale Impellitteri, a cura dell’IPSSEOA Mandralisca di Cefalù e dei ristoratori locali. Alle 16:30 visite guidate alle chiese del paese, a cura della Consulta Giovanile di Isnello.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…