Sagra delle Verdure tradizionali e antiche delle Madonie

Il 9 e 10 aprile avrà luogo a Isnello la IX edizione della Sagra delle Verdure tradizionali e antiche delle Madonie. Un momento socio-culturale-ricreativo nel quale potranno ampiamente esprimersi i valori dell’ambiente, della natura e della biodiversità in uno scenario armonico e sostenibile. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Isnello, prevede per la mattinata di sabato un incontro con le scuole pubbliche a cura di Vincenzo Lusignolo. Poi alcune degustazioni per le scolaresche e un po’ di trekking in campagna con partenza da piazza Peppino Impastato, per l’osservazione e la raccolta di verdure spontanee commestibili, sotto la guida del prof. Rosario Schicchi. Domenica alle 10 presentazione della sagra e del libro “Verdure spontanee di Sicilia” di Rosario Schicchi e Anna Geraci, all’auditorium del centro sociale comunale. A seguire, i saluti di Giuseppe Carollo, presidente della Pro Loco, di Giuseppe Mogavero, sindaco, di Bartolo Fazio, consigliere delegato Idimed. Sono attesi gli interventi di Paolo Inglese, coordinatore consiglio interclasse “Produzioni e tecnologie agrarie” UNIPA; Rosario Schicchi, dipartimento Scienze Agrarie e Forestali UNIPA; Maria Lidia Lo Prinzi, dietista; Vincenzo Lusignolo, cultore delle tradizioni popolari isnellesi. Alle 12:30 Show cooking con lo chef Mario Fiorino dell’IPSSEOA Mandralisca di Cefalù. Alle 13 degustazione di piatti a base di verdure spontanee commestibili e prodotti tipici presso gli stands allestiti nel viale Impellitteri, a cura dell’IPSSEOA Mandralisca di Cefalù e dei ristoratori locali. Alle 16:30 visite guidate alle chiese del paese, a cura della Consulta Giovanile di Isnello.

Rosario Scelsi

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

47 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

57 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago