Geraci Siculo ,”siano riportati e mantenuti a tutti i beni del monastero di Santa Caterina”.

C’era una volta a Geraci il Monastero delle Benedettine, monache di clausura, conosciute in tutta la Sicilia negli ambienti parrocchiali, vescovili, e religiosi. Non c’era visitatore di tale contesto culturale che, giungendo nel nostro paese, non facesse un salto, quasi devozionale, dalle nostre Monache, a Piazza San Giuliano.

Adesso il Monastero è chiuso. E molti di noi geracesi, per non dire tutti, credenti e non credenti, abitanti o “fuorusciti’ (come usiamo qui chiamare i nostri emigrati), religiosi e laici, cristiani, cattolici e/o semplici cittadini, vogliamo saperne di più dei beni materiali e immateriali, degli arredi, delle opere d’arte, delle tovaglie e della biancheria sacra, degli appartamenti e delle celle delle suore. L’ultima di esse, Donna Anna, si è trasferita da quasi un anno ad Alcamo !

Consideriamo tutti i suddetti beni come nostro “BENE COMUNE”, per il loro valore sociale, storico, culturale, emotivo, collante della nostra memoria educativa e della nostra identità comunitaria, cittadina e religiosa, se non altro per il fatto che essi sono stati raccolti e accumulati in secoli di presenza del Monastero di clausura nel nostro Comune.
Ed è per questo motivo, che, in quanto geracesi, residenti o emigrati, riteniamo di avere il diritto di sapere, se davvero come pare non tutti sono più qua, dove è andato a finire tale nostro bene comune.
E chiediamo in ogni caso che quel che manca sia riportato e che tutto rimanga per sempre a Geraci.

Abbiamo il diritto di sapere, in primo luogo dal Parroco don Francesco Sapuppo; ma più che da lui soprattutto dal nostro Vescovo Vincenzo, nonché dall’Arcivescovo di Palermo mons. Corrado Lorefice, dal Dirigente della Regione Siciliana Pennino,
non volendo per il momento disturbare Sua Santità Papa Francesco.
Ci dicano dunque con trasparenza!
E intanto ci auguriamo che il Parroco ci conceda il Salone Parrocchiale per tenervi la riunione di costituzione del Comitato Popolare, da lui già ricevuta in data 31 marzo u. s.
Pietro Attinasi

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

4 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

6 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

16 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

17 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

19 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

22 ore ago