Villa a mare sequestrata alla mafia, Centro per 30 disabili

Il Giornale di Cefalù, notiziario (n.1422, anno 33) diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 3 e lunedì 4 aprile 2016 ore 13:00 e può essere ascoltato anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.

  • E’ stato inaugurato sul lungomare di Campofelice un Centro diurno per disabili. Potrà ospitare – spiega l’assistente sociale Leny Sausa – fino a 30 persone; a gestirlo sarà la cooperativa sociale Geriatrica.
    La struttura che sorge in un bene confiscato al potere mafioso – dice il Sindaco Massimo Battaglia – è a servizio di tutti i Comuni delle Madonie compresi nel distretto socio-sanitario di Cefalù ed è intitolata a Pio La Torre, sindacalista Cgil, politico comunista, assassinato dalla mafia proprio 34 anni fa (30 aprile 1982).
    In brevissimo tempo abbiamo realizzato questo centro per disabili con un finanziamento europeo pari a 300 mila euro. A parlare è l’assessore al patrimonio Giuseppe Pedalino.
    Tutti assicurano che la struttura sarà pienamente operativa già prima dell’estate in modo da consentire ai disabili di raggiungere facilmente in carrozzina la spiaggia ed il mare.
  • I fedeli del SS.Salvatore alla Torre affrontano il Giubileo Parrocchiale portandosi in processione, con al collo foulard gialli, dalla Chiesa degli Artigianelli alla Cattedrale, ad attenderli, la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Vincenzo Manzella. Non a caso – sottolinea il parroco Pasquale Pagliuso – abbiamo scelto per il nostro Giubileo, il giorno della Festa della Divina Misericordia.
  • Il Gruppo “Cefalù, la mia città” con una passeggiata dalla Marina alla Giudecca vuole fare riscoprire – dice nell’intervista Maria Rosaria Barranco – la scogliera e le storiche attrattive della città.
  • Antonio Marino e SiciliAntica portano, infine, alla scoperta della antica cultura ebraica con Shabbetay Donnolo, uno dei primi scienziati a scrivere di argomenti scientifici, astronomia e farmacologia in Europa.

 

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago