I Forestali in ZTL (“Zona Travagghiu Limitatu”)

Limitati a lavorare a tempo determinato,stipendi a “quando c’è tempo”,tagli su chilometraggio,graduatorie, art. 12 diritti negati, ma solo doveri quindi in ZTL (Zona Travagliu Limitatu)

In un mondo a ZTL, possiamo anche metterci dentro la zona a traffico limitato sul comparto forestale. Diciamo così perchè in fin dei conti il lavoro forestale ad oggi e non per causa da imputare agli operai, può essere definito o per meglio dire limitato a certi tipi di lavori, tranne qualche caso di lavori extraurbani, ma in fin dei conti sempre limitato in ambito demaniale. Tante volte si è parlato e si continua a parlare dell’impiego di operai forestali fuori tale ambito e che certamente potrebbero dare una grossa mano ai comuni,enti, associazioni e, a tante altri tipi di supporto , ma tale “travagghiu” è stato soltanto mediatico e quindi lasciato sempre ai margini dei discorsi, quindi soltanto per scopi politici o per chiedere soldi e,in certi casi finanziati per poi rimanere all’ombra o smistati su altre destinazioni.

Quindi il tutto sempre limitato a una certa situazione che certamente potrebbe essere diversa e utile a tutti, ma la limitazione si aggira soltanto alle quattro mura demaniali, quindi sempre in ambito ZTL. Si è predicato tanto e si continua a farlo sui compiti che i forestali dovrebbero avere, ma dietro tutto questo un motivo certamente vive e regna e i motivi reali del non uscire fuori tali compiti potrebbero essere quelli di poter togliere a qualcuno tali situazioni di comodo o di favori, o altro che si può soltanto pensare o intuire quindi, perchè si parla tanto di utilizzare i forestali a destra e sinistre e poi non se ne fà niente ?

Soliti problemi della terra di Sicilia o terra politica, o terra di scopi, che hanno per hanno sempre accompagnato i siciliani a vivere in queste condizioni e in certi ambiti, limitati a certi compiti e in certe zone, senza andare a togliere il pane ad altri operatori ma, giustamente parlando stiamo arrivando a capire che non si può più coltivare nemmeno il proprio orticello nella propria ZTL ! Limitati anche all’occhio dell’opinione pubblica, proprio perchè tanta gente dice sempre ma cosa fanno così tanti operai in montagna ? Certo non si grattano le p…..e o se lo fanno , svolgono le stesse “mansioni” che fanno tutti i lavoratori delle pubbliche amministrazioni,comuni,enti,lsu,pip,deputati…… ect ect, visto che, essendo in questa situazione nazionale o regionale precaria, la colpa a qualcuno la si deve dare, o no ?. Solo parole, parole e soltanto parole che ci hanno accompagnato per 40 anni e certamente lo faranno per altrettanti anni, visto che non si trova più una persona onesta in giro e che non sia indagata o immune da colpe, viene solo da dire ………..VERGOGNA !

Antnoio David Forestalinews

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago