L’autopsia della povera studentessa termitana non ha stabilito ancora le cause del decesso

La giovane é morta in ospedale dopo un ricovero di ventiquattro ore. Sembrerebbero comunque la più attendibile la morte sopraggiunta per un malore naturale. Per svelare il giallo adesso, si devono aspettare tutti gli esami fatti durante l’autopsia. I risultati si avranno tra una ventina di giorni. Myriam Battaglia (nella foto) é arrivata al pronto soccorso lo scorso martedì mattina, dopo una corsa disperata in ospedale per una crisi respiratoria e addominale. La giovane avvertiva forti crampi addominali poi, le sue condizioni sono peggiorate fino a causarle la morte improvvisa mercoledì attorno a mezzogiorno. I medici infatti non si possono ancora spiegare il perché di una morte così fulminea che non ha dato scampo fino a farle collassare i polmoni. Gli stessi sanitari infatti, dopo avere dichiarato il decesso e, con il consenso dei genitori, hanno richiesto l’esame autoptico per avere chiarite le cause della morte. E’ successo tutto nell’arco di ventiquattro ore. Myriam é morta nel reparto di rianimazione dell’ospedale Salvatore Cimino di Termini Imerese. “La ragazza – aveva spiegato il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Termini Imerese, Cataldo Pellegrino – è giunta al pronto soccorso in condizioni gravissime con disturbi respiratori e forti dolori addominali. Abbiamo fatto il possibile per salvarla ma, le sue condizioni peggioravano minuto per minuto fino ad entrare in coma. Noi stessi -aveva dichiarato poche ore dopo il decesso- abbiamo segnalato il caso all’autorità giudiziaria affinché venga eseguito l’esame autoptico per accertare le cause della morte. Non è stato possibile accertare cosa le sia successo di preciso e, per questo, abbiamo richiesto con il consenso dei genitori che si faccia l’autopsia sul corpo della giovane”.

Francesca Giunta

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago