L’autopsia della povera studentessa termitana non ha stabilito ancora le cause del decesso

La giovane é morta in ospedale dopo un ricovero di ventiquattro ore. Sembrerebbero comunque la più attendibile la morte sopraggiunta per un malore naturale. Per svelare il giallo adesso, si devono aspettare tutti gli esami fatti durante l’autopsia. I risultati si avranno tra una ventina di giorni. Myriam Battaglia (nella foto) é arrivata al pronto soccorso lo scorso martedì mattina, dopo una corsa disperata in ospedale per una crisi respiratoria e addominale. La giovane avvertiva forti crampi addominali poi, le sue condizioni sono peggiorate fino a causarle la morte improvvisa mercoledì attorno a mezzogiorno. I medici infatti non si possono ancora spiegare il perché di una morte così fulminea che non ha dato scampo fino a farle collassare i polmoni. Gli stessi sanitari infatti, dopo avere dichiarato il decesso e, con il consenso dei genitori, hanno richiesto l’esame autoptico per avere chiarite le cause della morte. E’ successo tutto nell’arco di ventiquattro ore. Myriam é morta nel reparto di rianimazione dell’ospedale Salvatore Cimino di Termini Imerese. “La ragazza – aveva spiegato il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Termini Imerese, Cataldo Pellegrino – è giunta al pronto soccorso in condizioni gravissime con disturbi respiratori e forti dolori addominali. Abbiamo fatto il possibile per salvarla ma, le sue condizioni peggioravano minuto per minuto fino ad entrare in coma. Noi stessi -aveva dichiarato poche ore dopo il decesso- abbiamo segnalato il caso all’autorità giudiziaria affinché venga eseguito l’esame autoptico per accertare le cause della morte. Non è stato possibile accertare cosa le sia successo di preciso e, per questo, abbiamo richiesto con il consenso dei genitori che si faccia l’autopsia sul corpo della giovane”.

Francesca Giunta

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago