Ricco montepremi nel Campionato Automobilsitico Siciliano 2016

Indetta dalla Delegazione ACI Sport Sicilia la serie regionale che comprende
tutte le specialità con premi in denaro, d’onore e grandi opportunità per i migliori

La Delegazione ACI Sport Sicilia ha indetto ed
organizzato il Campionato Automobilistico Siciliano 2016, rivolto a tutte le
specialità delle quattro ruote con un ricco montepremi e molte agevolazioni,
oltre ai premi d’onore previsti per tutti i vincitori di categoria.

Tutte le specialità sono comprese nel “CAS”, anche se per i rally in particolare
nell’ambito del Campionato è stato istituito il “Trofeo Rally Sicilia”
articolato su otto gare e con un montepremi particolarmente ricco, oltre a
opportunità mirate per i più giovani.

I regolamenti sono disponibili sul sitohttp://www.acicsaisicilia.it , il sito
ufficiale della Delegazione, punto di riferimento per tutti gli sportivi delle
quattro ruote.

Ogni specialità, Formula Challenge, Karting, Velocità in Circuito, Rally
Storici, Velocità in Salita Moderna e Storica, Slalom e settore sperimentale, ha
un proprio calendario di gare valide ai fini del Campionato Automobilistico
Siciliano 2016, con diversi coefficienti di moltiplicazione del punteggio
ottenuto.

Tutti i vincitori delle classifiche assolute potranno contare sulla tassa di
iscrizione alle gare del “CAS” 2017 della propria specialità, particolare
attenzione anche per gli under 25 e per gli slalom under 23.

Nel Trofeo Rally Sicilia, montepremi molto ricco che va dai 5.000€ per
l’equipaggio vincitore ai 500€ del 5° classificato. Licenza gratuita per il 2017
alla scuderia 1^ classificata, come per tutti i vincitori di classe. Il primo
classificato dell’Under 25 sarà ammesso al Supercorso Federale ACI Sport di fine
stagione.

I lavori della Delegazione in vista della Stagione 2016 ormai alle porte, con il
3° Rally Torri Saracene del 9 e 10 aprile, sono iniziati con il corso di
abilitazioni per le licenze che si è tenuto sulla Pista del Sole a Melilli in
provincia di Siracusa lo scorso 30 marzo, con il coordinamento del Delegato
Regionale ACI Sport Armando Battaglia e la presenza in pista di Alessandro
Gambino, Delegato per la Provincia di Siracusa. Il pluricampione e già vincitore
della Targa Florio Rally Piero Longhi è stato l’istruttore Federale inviato
dalla Scuola, mentre Domenico Guagliardo e Totò Riolo sono stati gli istruttori
regionali in affiancamento. Longhi, da sempre idolo del pubblico siciliano, ha
molto apprezzato il livello dei candidati ed ha espresso soddisfazione piena a
fine corso.

Sono stati 18 gli allievi, tra cui due ragazze, sono state rilasciate 3
abilitazioni per Super 2000, R5 e WRC; 3 passaggi di licenza settore velocità e
12 passaggi a licenza di categoria superiore. La scelta della pista del Sole è
stata favorita dalla dichiarazione scritta della proprietà dell’impianto di
voler ospitare esclusivamente gare ACI.

ACI Sport Delegazione Sicilia

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

9 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

48 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago