Castelbuono per la “Giornata Mondiale del Bambino Autistico” La fontana Venere Ciprea illuminata con le luci blu della speranza

Sarà il blu il colore della IX “Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo”, che si terrà domani, sabato 2 aprile 2016. Di blu si tingeranno alcuni dei più importanti monumenti del mondo.
Castelbuono non poteva mancare all’appuntamento e, per l’occasione, sarà proiettata la luce di colore blu della speranza, scelta dall’Onu, sull’antica fontana Venere Ciprea, lungo Corso Umberto.
Su iniziativa dell’Onu dal 2008, nel giorno 2 aprile di ogni anno, infatti, viene ricordata la “Giornata Mondiale del Bambino Autistico”.
Con una incidenza di 4-5 casi su 10.000 nascite questa malattia, disomogeneamente diffusa in tutto il mondo, rappresenta una delle forme più invalidanti della vita relazionale dei soggetti colpiti rispetto alla famiglia ed alla società.
«L’autismo colpisce mediamente più geni maschili che quelli femminili in un rapporto di 3 a 1. La Giornata Mondiale del Malato Autistico – sottolineano il sindaco Antonio Tumminello e l’assessore ai Servizi alla Persona, Santo Leta – è nata per diffondere una maggiore sensibilizzazione sulla malattia. Pochi infatti sanno che questo tipo di patologia comporta delle implicazioni ben più gravi rispetto ad altre forme di disabilità, poiché la non comunicabilità con gli altri rende molto arduo qualsiasi approccio terapeutico sia esso di natura farmaceutica che psicologico».
Il sindaco Tumminello e l’assessore Leta hanno voluto tra l’altro ribadire come «molti studiosi di fama internazionale si occupano da decenni di questa difficile e complessa malattia e non è, certamente, nostra intenzione banalizzarla attraverso uno sterile e superato convegno o seminario. A noi oggi, come indica il dettato dell’Onu interessa soffermarci e riflettere illuminando semplicemente un monumento, la nostra antica fontana di Venere Ciprea con la luce blu della speranza».

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago