Si conclude giovedì 31 Marzo 2016 con inizio alle ore 17,30 il Seminario “Termini Imerese, Storia di un territorio” organizzato da SiciliAntica e dall’Auser per conoscere il passato della città. Dopo la presentazione di Ciro Cardinale, Presidente della Sede di SiciliAntica di Termini Imerese, di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica e di Silvana Marzari presidente dell’Auser cittadina, si terrà la conferenza dal titolo: “La città moderna: le chiese, le mura, i quartieri”. La relazione sarà tenuta da Giovanna Mirabella, Storico dell’architettura, della Soprintendenza del Mare. L’incontro si terrà presso la Scuola Media Tisia d’Imera in via Mazziere a Termini Imerese. Gli incontri precedenti hanno riguardato “Termini Imerese nella Preistoria”, “Himera colonia greca”, “Termini, città romana”, “la città nel Medioevo: il Castello e le torri”.
Per informazioni: Tel. 091.81125871 – Cell. 346.8241076.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…