Seminario su “Termini Imerese, Storia di un territorio” promosso da SiciliAntica e dall’Auser per conoscere il passato della città

Si conclude giovedì 31 Marzo 2016 con inizio alle ore 17,30 il Seminario “Termini Imerese, Storia di un territorio” organizzato da SiciliAntica e dall’Auser per conoscere il passato della città. Dopo la presentazione di Ciro Cardinale, Presidente della Sede di SiciliAntica di Termini Imerese, di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica e di Silvana Marzari presidente dell’Auser cittadina, si terrà la conferenza dal titolo: “La città moderna: le chiese, le mura, i quartieri”. La relazione sarà tenuta da Giovanna Mirabella, Storico dell’architettura, della Soprintendenza del Mare. L’incontro si terrà presso la Scuola Media Tisia d’Imera in via Mazziere a Termini Imerese. Gli incontri precedenti hanno riguardato “Termini Imerese nella Preistoria”, “Himera colonia greca”, “Termini, città romana”, “la città nel Medioevo: il Castello e le torri”.

Per informazioni: Tel. 091.81125871 – Cell. 346.8241076.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

2 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago