La legalità e le sue sfaccettature ,se ne parla a Cefalu’

“La legalità e le sue sfaccettature”. Parliamone a Cefalù venerdì 1 aprile 2016. I Professori Carmelo Iraci e Loredana Ollà, entrambi docenti presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Jacopo del Duca-Diego Bianca Amato” di Cefalù, organizzano nella cittadina normanna, venerdì 1 aprile 2016 dalle ore 18.00 alle ore 20.30, presso l’Auditorium dell’Istituto, sito in via Pietragrossa, una conferenza destinata agli allievi del percorso serale per adulti, sul seguente tema: “La legalità e le sue sfaccettature”. All’evento parteciperanno: la Prof.ssa Loredana Ollà, in qualità di moderatrice, il Prof. Carmelo Iraci, referente del corso serale per adulti, il Prof. Arturo Oliva, cultore e studioso delle Sacre Scritture, e Antonio Pisa, Ispettore della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale Cavallacci di Termini Imerese. Concluderà il convegno Il Prof. Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. «Un convegno culturale dove studenti abbastanza cresciuti negli anni si confronteranno con personalità impegnate nel sociale che credono in una cultura di riscatto facendo della legalità il pilastro fondante dell’essere cittadini responsabili per una società democratica che rispetta e vive le regole proposte dalla Costituzione italiana. Confronto per un impegno forte e deciso dove legalità vuol dire tutto ciò che è vita. Se ne parlerà in chiave interconfessionale e con relatori di tutto rispetto quotidianamente impegnati perché giustizia e rispetto della dignità dell’uomo siano alla base del vivere. Atteso l’intervento del Prof. Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale il quale presenterà le linee guida di questo movimento che sta riscuotendo consensi e ammirazione su piano nazionale internazionale. Con il Prof. Nicolò Mannino sarà presente Salvatore Sardisco, Vice Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, anima di tutte le iniziative e punto di riferimento per i contatti istituzionali e i rapporti che riguardano l’organizzazione di eventi. Alla Prof.ssa Loredana Olla, e al Prof. Carmelo Iraci il merito di aver saputo organizzare questo evento che sicuramente sarà seguito e apprezzato da un pubblico attento e pronto a mettersi in gioco a favore di una autentica cultura della vita. “Sono onorato dell’invito – dice Nicolò Mannino – e insieme al Vice Presidente Salvatore Sardisco porteremo un messaggio di riscatto e di speranza per questo nostro Paese che merita di essere amato e salvaguardato da ogni subcultura di violenza e peggio di indifferenza”».
Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com

redazione

Recent Posts

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

23 minuti ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

1 ora ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

11 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

12 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

14 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

17 ore ago