https://www.facebook.com/Comunedicollesano | |
https://twitter.com/Comunecollesano |
La pagina sarà utilizzata in coerenza con le funzioni e gli obiettivi fondamentali dell’Ente ed è da intendersi, accanto al sito ufficiale, come un’interfaccia complementare ai tradizionali strumenti di comunicazione, attivata per migliorare l’efficacia e la tempestività dell’informazione e partecipazione della cittadinanza.
Allo scopo sono state predisposte delle “regole” di comportamento (policy).
L’invio da parte di un utente di commenti o post alla pagina implica conseguentemente l’accettazione delle suddette regole di comportamento.
La presenza del Comune di Collesano su facebook e twitter ha puramente finalità istituzionale.
Pertanto i suoi contenuti saranno orientati a:
L’iscrizione alla pagina è libera. Qualsiasi utente iscritto a facebook potrà cliccare sul cosiddetto bottone “mi piace” (diventando “fan” della pagina), leggere tutti gli aggiornamenti della pagina e interagire con i contenuti pubblicati. Potrà scrivere dei post, commentare liberamente foto o notizie o qualsiasi altra tipologia di comunicazione prevista, fatta salva la riserva dell’Amministrazione comunale di controllarne i contenuti.
Le comunicazioni scritte (post e commenti) pubblicate sia dall’Ente, sia dagli utenti non dovranno avere contenuti di propaganda politica e/o sindacale. E’ pertanto vietato pubblicare messaggi con contenuti pornografici o osceni, calunniosi, diffamatori o lesivi della dignità personale, discriminatori per razza, religione e territori, fuori argomento, replicati o inseriti al solo fine di intralciare la discussione, fraudolenti, virus, spyware e malware in genere, violazione di copyright, messaggi commerciali e pubblicitari, contenuti illegali di qualsiasi altro genere.
I contenuti inseriti dagli utenti rappresentano l’opinione dei singoli e non quella del Comune. Ciascun membro della comunity è consapevole di essere personalmente responsabile dei contenuti inseriti e della conseguenze giuridiche di dichiarazioni e comportamenti.
Per la segnalazione di disservizi, per comunicazioni o problematiche personali, gli utenti sono pregati di non aprire topic sulla pagina Facebook ma di contattare il Comune mediante i canali ufficiali illustrati sul sito istituzionale. A tale proposito si precisa che la pubblicazione di una richiesta di qualsiasi genere o di una segnalazione di disservizio tramite la pagina Facebook non riveste carattere di ufficialità.
Al fine di garantire il rispetto delle regole di comportamento i post ed i commenti degli utenti saranno moderati. I moderatori potranno cancellarli nel caso di violazione dei divieti previsti dalle regole di comportamento.
L’attività di moderazione verrà effettuata durante gli orari di apertura degli uffici comunali e compatibilmente con le esigenze organizzative degli stessi.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…