Castelbuono, la Regione dà il via libera alla realizzazione presso ex Foro Boario di un Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti differenziati

Via libera da parte dell’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità dove lo scorso 22 marzo si è tenuto un tavolo tecnico, alla realizzazione presso l’ex Foro Boario di un Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti differenziati. Un’opera pubblica tanto importante, quanto strategica, anche in termini di salvaguardia e recupero ambientale.
Il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, da Ecologia e Ambiente Spa e dalla Serr Palermo Metropoli Est, prevede questo importante Centro di raccolta all’avanguardia e con un sistema incentivante per i cittadini castelbuonesi che saranno coinvolti nel progetto.
L’iniziativa, grazie alla predisposizione di Ecologia e Ambiente, è stata inserita dal Dipartimento per le Politiche di Coesione (Dpc) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dopo una valutazione con esito positivo dell’istruttoria tecnica, tra quelle da realizzare (40 Centri Comunali di Raccolta) a valere sui fondi di cui alla delibera Cipe n.79/2012 e con un inserimento complessivo, interamente finanziato dalla Comunità Europea per un importo di 1.889.945 euro.
Al tavolo tecnico al quale ha partecipato il sindaco Antonio Tumminello, hanno preso parte il dott. Vito Vanella, l’architetto Domenico Grillo e l’ingegnere Calogero Gambino in rappresentanza dell’Assessorato regionale dell’Energia; per Ecologia e Ambiente Spa, il legale rappresentante dott. Giuseppe Norata, gli ingegneri Domenico Michelon e Maurizio Quagliana; per la SSR, il presidente Carmelo Nasello, nonché il commissario straordinario di Ecologia Ambiente Spa, dott. Pietro Paolo Pellerito.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

3 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

10 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago