San Mauro Castelverde. Gruppo di minoranza dice no al taglio della  borsa di studio Mauro Leonarda

Nella seduta consiliare di ieri è stato aggiornato il regolamento sulla borsa di studio intitolata a Mauro Leonarda,  sindaco di San Mauro. Amico e successore di Giuseppe Pace Turrisi ucciso nel 1872,  Leonarda  è stato sindaco di San Mauro  dal 1876 al 1894 scrivendo una delle pagine più importanti della vita politica del piccolo centro madonita. Inoltre è stato anche consigliere provinciale a partire dal 1891. Amante della storia locale ha pubblicato nel 1894 “Notizie  tradizionali e storiche di San Mauro Castelverde.”

Come gruppo di minoranza –Protagonisti nel territorio –  non abbiamo condiviso la scelta della maggioranza di ridurre il compenso per  la borsa di studio destinata a tutti gli studenti  residenti a San Mauro che si diplomano con il massimo dei voti. Il vecchio regolamento prevedeva un milione e mezzo di vecchie lire, la nostra proposta è stata quella di aumentare il premio fino a 1000,00 euro, invece la maggioranza ha optato per ridurlo a 500,00. Crediamo fortemente che gli studenti meritevoli vanno premiati ed aiutati, in tempi di crisi i tagli vanno fatti in altri settori, non di certo in quello formativo e culturale. Invitiamo calorosamente il sindaco a documentarsi meglio la prossima volta per evitare le solite e ripetute imperfezioni e inesattezze dettate più dalla foga propagandistica che dalla reale volontà di affermare la verità. Basterebbe leggere le determine e gli impegni economici del comune per accorgersi che l’ultima borsa di studio è stata assegnata nel 2013 e che tutti quelli che hanno avuto i requisiti e fatto domanda, regolarmente in passato hanno avuto assegnato il premio nella massima trasparenza.

Gruppo consiliare di minoranza Protagonisti nel territorio

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago