Liciniana – Gruppo di Lettura su Calvino

Con una variazione del programma, si terrà mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 15,45 presso la biblioteca Liciniana di Termini Imerese il penultimo incontro del Gruppo di lettura 2105/2016, incontro che era previsto per il 14 marzo scorso.
“Il castello dei destini incrociati” di Italo Calvino è il libro prescelto per questo nuovo incontro, sempre in tema con l’argomento selezionato quest’anno e che riguarda la letteratura umoristica. “Chi non ride mai non è una persona seria” la frase del noto musicista Chopin rappresenta il vademecum con cui immergersi nel ciclo di lettura proposto.
L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, ha il patrocinio del Comune di Termini Imerese ed è stato realizzato grazie anche alla collaborazione dell’assessore alla Cultura Donatella Battaglia. Alla lettura dei testi quest’anno prende parte il Teatro Zeta con Valentina Sauro e Piero Macaluso.
Il sindaco Totò Burrafato ha ribadito il suo apprezzamento per “l’importante attività che invita alla lettura sia adulti che giovani e attribuisce alla Biblioteca un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura nella nostra comunità”.
Gli incontri si terranno una volta al mese sempre alla Biblioteca Liciniana alle ore 15,45.
Come negli anni passati, sono stati coinvolti gli istituti superiori scolastici cittadini e anche quest’anno si prevede una larga partecipazione. Gli incontri tuttavia sono aperti a tutti coloro che, giovani e adulti, coltivano il piacere della lettura.
Il prossimo appuntamento si terrà il 18 aprile 2016 con la lettura di “La mia famiglia e altri animali” di G. Durrell.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago