Castelbuono – ricca tavola rotonda su “Sicilia in… Sicurezza”

Anche Castelbuono sarà protagonista di “Sicilia in… Sicurezza”, il Piano straordinario della formazione per la sicurezza sul lavoro progettato e coordinato dal Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato regionale della Salute, grazie ad un’apposita “cabina di regia” del Servizio 3 che si occupa, appunto, della “Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Il piano di formazione che sarà illustrato nel corso in una tavola rotonda organizzata dall’Amministrazione Comunale Mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 16 presso l’Aula consiliare del Palazzo Comunale trae origine dagli Accordi Stato-Regioni e fa parte del “Piano Straordinario della Formazione per la Sicurezza sul Lavoro”, proposto dall’Assessorato della Salute ed approvato dal Comitato Regionale di Coordinamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel suo insieme il “Piano della Formazione per la Sicurezza sul Lavoro” esprime la strategia di intervento della Regione Siciliana quale strumento atto a garantire una efficiente ed efficace programmazione degli interventi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, rispecchiando la strategia europea (Migliorare la qualità e la produttività sul luogo di lavoro: strategia comunitaria 2007-2012 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro), che individua quale obiettivo prioritario delle politiche europee la “riduzione continua, durevole ed omogenea degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali”.
Il piano formativo eredita le basi dal “Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, del 29 aprile 2010. In particolare sono individuati prioritari i settori edile ed agricolo. I progetti formativi si pongono in stretta continuità con le azioni fin qui realizzate della Regione Siciliana in materia di promozione della cultura e sicurezza, parte attiva nel promuovere la cultura della salute e sicurezza, ed ereditano le basi dal “Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, del 29 aprile 2010.
La formazione sarà articolata in molteplici interventi di formazione ed informazione, indirizzati principalmente alla lotta contro rischi di infortunio mortale (cadute dall’alto, seppellimento, carico/scarico, movimentazione mezzi, ecc.).

Interventi previsti: Antonio Tumminello (Sindaco Comune di Castelbuono), Marcello D’Anna (vicesindaco Comune di Castelbuono), Ignazio Tozzo (Dirigente generale Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico della Regione Siciliana), Leonardo Ditta (Dirigente Servizio 3 del D.A.S.O.E.), Aldo Iacona (Direttore SPreSal Palermo), Giuseppe Puccio (Presidente Panormedil CPT Palermo), Paolo Agnilleri (Direttore Panormedil CPT Palermo), Vincenzo La Grua (Segretario provinciale Cna Giovani Imprenditori). Modera Antonio Fiasconaro (Giornalista e Portavoce della Comunicazione Istituzionale dell’Amministrazione Comunale).

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

7 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

9 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

12 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

14 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

18 ore ago