Castelbuono – ricca tavola rotonda su “Sicilia in… Sicurezza”

Anche Castelbuono sarà protagonista di “Sicilia in… Sicurezza”, il Piano straordinario della formazione per la sicurezza sul lavoro progettato e coordinato dal Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato regionale della Salute, grazie ad un’apposita “cabina di regia” del Servizio 3 che si occupa, appunto, della “Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Il piano di formazione che sarà illustrato nel corso in una tavola rotonda organizzata dall’Amministrazione Comunale Mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 16 presso l’Aula consiliare del Palazzo Comunale trae origine dagli Accordi Stato-Regioni e fa parte del “Piano Straordinario della Formazione per la Sicurezza sul Lavoro”, proposto dall’Assessorato della Salute ed approvato dal Comitato Regionale di Coordinamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel suo insieme il “Piano della Formazione per la Sicurezza sul Lavoro” esprime la strategia di intervento della Regione Siciliana quale strumento atto a garantire una efficiente ed efficace programmazione degli interventi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, rispecchiando la strategia europea (Migliorare la qualità e la produttività sul luogo di lavoro: strategia comunitaria 2007-2012 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro), che individua quale obiettivo prioritario delle politiche europee la “riduzione continua, durevole ed omogenea degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali”.
Il piano formativo eredita le basi dal “Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, del 29 aprile 2010. In particolare sono individuati prioritari i settori edile ed agricolo. I progetti formativi si pongono in stretta continuità con le azioni fin qui realizzate della Regione Siciliana in materia di promozione della cultura e sicurezza, parte attiva nel promuovere la cultura della salute e sicurezza, ed ereditano le basi dal “Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, del 29 aprile 2010.
La formazione sarà articolata in molteplici interventi di formazione ed informazione, indirizzati principalmente alla lotta contro rischi di infortunio mortale (cadute dall’alto, seppellimento, carico/scarico, movimentazione mezzi, ecc.).

Interventi previsti: Antonio Tumminello (Sindaco Comune di Castelbuono), Marcello D’Anna (vicesindaco Comune di Castelbuono), Ignazio Tozzo (Dirigente generale Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico della Regione Siciliana), Leonardo Ditta (Dirigente Servizio 3 del D.A.S.O.E.), Aldo Iacona (Direttore SPreSal Palermo), Giuseppe Puccio (Presidente Panormedil CPT Palermo), Paolo Agnilleri (Direttore Panormedil CPT Palermo), Vincenzo La Grua (Segretario provinciale Cna Giovani Imprenditori). Modera Antonio Fiasconaro (Giornalista e Portavoce della Comunicazione Istituzionale dell’Amministrazione Comunale).

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago