La rappresentazione sacra “ Agnidduzzu ‘Nnuccenti”,apre la settima santa a Petralia Sottana

La Drammaturgia Sacra nella Settimana Santa si amplia con maggiore intensità ed è composta dalla drammatizzazione rituale – dove gesti, riti ed eventi vengono espressi con i cortei processionali – e dalla drammatizzazione teatrale dove il popolo attraverso l’arte drammatica recitata rivive il “Mistero” della Pasqua. Quest’anno a Petralia Sottana oggi, 20 marzo (ore 21,30 presso la Chiesa della SS. ma Trinità – Badia) e ad Alimena il 23 marzo (ore 21,30 presso la Chiesa Madre “Santa Maria Maddalena”) l’Associazione Culturale “Teatro della Rabba” e i “Lamentatori” di Alimena insceneranno “Agnidduzzu ‘Nnuccenti”. Un racconto teatrale della Passione di Cristo attraverso le formelle del polittico gaginiano, il cui testo si lega perfettamente al culto dei lamentatori, si ispira ai Vangeli canonici ed apografi e alla tradizione dei “martori”. Rivisitando il martirio del Messia con dialoghi ricchi di poesia, umanità e riflessione si inseriscono nelle scene i “Lamenti”ovvero i canti polivocali che si riallacciano al sistema musicale modale arabo.
Gli altri riti della Settimana Santa a Petralia Sottana:
-20 marzo: Rappresentazione sacra “Agnidduzzu ‘nnuccenti”, Chiesa della SS. Trinità, ore 21:30 – a cura dell’associazione culturale “Teatro della Rabba”.
-24 marzo: Giovedì Santo, Messa in Coena Domini con Lavanda dei piedi e partecipazione delle antiche Confraternite di Petralia Sottana
-25 marzo: Venerdì Santo, Processione con Cristo Morto e la Madonna addolorata con la partecipazione delle antiche confraternite e congregazioni di Petralia Sottana
-26 marzo: Sabato Santo, Veglia di Pasqua, a mezzanotte presso la Basilica Chiesa Madre avrà luogo la suggestiva “Caduta du tiluni” con l’esposizione dell’effigie di Cristo Risorto
-27 marzo: Alle ore 12:00 “U ‘Ncuontru”, incontro delle statue di Gesù Risorto e della Madonna, a seguire processione con la partecipazione delle confraternite.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

32 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

38 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago